
Turismo
Dettagli della notizia
Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR
Questo argomento è gestito da:
Novità

TORNANO I SAPORI DEL MONDO CON KUMBIDUS: MODIFICHE AL TRAFFICO IN CENTRO
Un appuntamento di condivisione e socialità, una serata per abbracciare altre culture, altri costumi, altre realtà enogastronomiche, in un unico evento che guarda al mondo e alla vera inclusione: torna anche quest’anno a Quartu l’appuntamento con “Kumbidus – Cucina e danze dal mondo”. Per l'occasione, sarà disposta la chiusura temporanea della via Eligio Porcu.

CON 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' C'È ANCHE FRANKIE HI-NRG, E TORNA L'EVENTO 'KUMBIDUS'
La prima settimana di iniziative ha solo introdotto quello che sarà un settembre ‘caldissimo’ per la rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. La risposta delle associazioni alla manifestazione di interesse proposta dal Comune è stata massiccia, con tante iniziative di qualità che ora potranno essere progressivamente godute dalla cittadinanza. E già la prossima settimana ci saranno iniziative praticamente ogni giorno.

SA DOM'E FARRA APERTA NEI FERIALI GRAZIE AI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA
Sa Dom’e Farra riapre a cadenza quotidiana e si riprende definitivamente il ruolo di epicentro delle tradizioni popolari, quartesi e non solo. Casa campidanese alle origini, dimora storica dedicata all’esposizione di oggetti della tradizione contadina e di cultura popolare poi, ora museo dei Cantadoris e luogo di ritrovo per tutti coloro che amano e promuovono l’identità quartese e sarda.

NEL WEEKEND DI "INCANTI" APPUNTAMENTO CON LA VOCE DELL'ARTISTA CLARA FARINA
Sarà un weekend d’eccezione, il prossimo, nell’ambito della rassegna ‘Incanti’, che da agosto all’autunno inoltrato interesserà il litorale quartese con iniziative culturali di vario tipo: dalla letteratura alla musica, dall’archeologia al teatro.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", PRIMI APPUNTAMENTI TRA SCIENZA, LIBRI E CONCERTI
Non si placa a Quartu la sete di eventi e di cultura. Ad appena una settimana dalla conclusione di ‘La luna sotto casa’, con ‘Incanti’ e ‘Si Ghètat custus bandu’ in piena attività, ecco che si parte con un’altra rassegna, ormai diventata un classico per Quartu: ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’.

CON 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' UNA MOSTRA TRA VANITÀ E FRIVOLEZZE DEI SECOLI SCORSI
“Vanità e frivolezze dell’Ottocento e del Novecento”. È il titolo scelto per la mostra, organizzata nell’ambito della rassegna ‘Si ghètat custu bandu’, che sarà ai disposizione dei visitatori, appassionati quartesi e turisti interessati alle tradizioni nostrane, nell’ultima settimana di agosto nell’antica casa campidanese ora fulcro della manifestazione.

L'AMMINISTRAZIONE DUPLICA LE RISORSE PER LA RASSEGNA "RIPENSARE LA E LE CITTÀ"
Certa dell’importanza strategica di una diretta collaborazione con il mondo dell’associazionismo per il perseguimento dei relativi fini istituzionali, in campo culturale, sociale, ricreativo e sportivo, e tenendo conto del fatto che la promozione e la valorizzazione della cultura, in tutte le sue espressioni, rappresenta uno dei compiti fondamentali di un Ente locale, l’Amministrazione comunale ha deciso di raddoppiare i fondi destinati al finanziamento della rassegna “Ripensare la e le città”, ormai prossima all’avvio per l’edizione 2023.

NEL SITO DEL NURAGHE DIANA PER LA RASSEGNA "INCANTI" UN FOCUS SULL'ARCHEOLOGIA
Altre iniziative, altri approfondimenti nel weekend nel millenario sito del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, organizzata dall’Associazione DD-Events e finanziata dall’Amministrazione comunale di Quartu e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', UN LABORATORIO SARTORIALE PER REALIZZARE 'SU COSSU'
Come ormai ‘da tradizione’, a Sa Dom’e Farra non si ferma l’appuntamento con… la tradizione. Nella più nota casa campidanese della Sardegna, già museo etnografico negli anni Ottanta, e ancora oggi simbolo identitario della città di Quartu, col suo immutato fascino e con la sua splendida architettura, prosegue anche nella settimana di Ferragosto la rassegna ‘Si ghètat custu bandu’.

ULTIMO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA 'LA LUNA SOTTO CASA': CONCERTO DEI TANZLER
Ultimo appuntamento dell’estate 2023 lunedì 14 agosto per ‘La luna sotto casa’, la rassegna istituzionale voluta dal Comune di Quartu e ormai diventata un must della bella stagione. Organizzata in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, è cresciuta anno dopo anno, anche in termini di presenze, riempendo di volta in volta le location.

'INCANTI': AL NURAGHE DIANA ARRIVA MATTEO PORRU, CONCERTO A VILLA ROMANA
Arriva il fine settimana e non mancano come ormai consuetudine gli appuntamenti nei siti archeologici del lungomare quartese, il Nuraghe Diana e la Villa Romana, set d’eccezione della rassegna “Incanti”, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari, e organizzata dall’Associazione DD-Events.

CON "LA LUNA SOTTO CASA" SERATA STAND UP COMEDY E LIVE DI CANTO TRADIZIONALE
Rush finale per la III edizione della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, che tra giovedi e sabato propone ancora due appuntamenti per poi andare a concludersi la prossima settimana: uno spettacolo dedicato alla comicità e uno incentrato sulla musica popolare, a conferma dell’eterogeneità di un calendario studiato appunto per toccare più settori della cultura e quindi più interessi della popolazione.
Eventi

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più


Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più