Turismo
Dettagli della notizia
Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR
Questo argomento è gestito da:
Novità
'Incanti', al Nuraghe Diana visite guidate e la proiezione del corto 'Bacio alla terra'
Anche questo fine settimana prosegue la valorizzazione dei siti archeologici del litorale quartese con altri appuntamenti nell’ambito della rassegna ‘Incanti’. Ormai da diversi anni, in estate, per proseguire poi sino all’autunno inoltrato, il Nuraghe Diana e la Villa Romana diventano location d’eccezione dove promuovere la cultura, in tutte le sue forme: dalla letteratura alla musica, dal teatro al cinema.
Sabato 13 luglio al via la 39a edizione di Sciampitta, Festival Internazionale del Folklore
In estate a Quartu è tempo di Sciampitta! Come accade ormai da quasi quarant’anni, la bella stagione coincide con l’esplosione di colori, suoni ed entusiasmo scatenati dal Festival Internazionale del Folklore. Tra balli, danze e abiti tradizionali, la città si prepara a cinque giorni intensi, che valorizzeranno il nostro patrimonio identitario, ma porteranno anche nuove occasioni di socializzazione e inclusione.
Con "La luna sotto casa" altra settimana di degustazioni: al Convento ecco 'Sete da Luppoli'
Quanta Sardegna c'è in un boccale di birra artigianale? Tanta, tutta quella che i mastri birrai, con la loro sapiente arte, sanno portare attraverso la sperimentazione: abbinamenti con aromi e profumi tipici dell'Isola, che regalano al palato sapori inaspettati.
Al via la nuova edizione della rassegna 'Incanti': domenica 7 le poesie di Silvana Cossu
“La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa” spiegò Aristotele. Un pensiero, un insegnamento che viene da lontano, ma che ancora oggi, a distanza di millenni è assolutamente vero. Quartu sembra esserne sempre più consapevole, e prosegue il suo percorso di crescita, di rinascita, passando appunto da un interesse per tutto ciò che è cultura che stimola sempre più associazioni a creare occasioni di incontro e di approfondimento.
Con "La luna sotto casa" via ai concerti in piazza XXVIII aprile: Diana Puddu e String Orchestra
Dopo il primo concerto itinerante e trascinante che ha visto esibirsi a Quartu la Seuinstreet band e la settimana ricca di salotti enogastronomici grazie agli appuntamenti di Cin Cin Cannonau, venerdì 5 luglio ‘La luna sotto casa’ regala ai quartesi e a tutto il pubblico interessato i primo live in piazza XXVIII aprile di questa estate 2024, partendo da un’artista che stavolta gioca in casa: Diana Puddu.
Cibo, musica, sport: sabato 6 luglio torna "PataQuartu", sagra della patata quartese
L’appuntamento è fissato per sabato 6 luglio quando il centro di Quartu Sant’Elena si accenderà ancora una volta tra buon cibo, streetfood, sport e musica, prodotti tipici e artigianato, con un grande filo conduttore: la patata. Si rinnova anche quest'anno il fortunato appuntamento con “PataQuartu”, organizzato da Coldiretti Cagliari in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena.
Sa Dom'e Farra, presentazione 39a edizione di Sciampitta con focus sulla filigrana sarda
La tradizione ormai ultradecennale di Sciampitta sta per prendersi la scena nell’estate quartese. La 39^ edizione si terrà infatti da sabato 13 a giovedì 18 luglio, con un prologo sabato 29 giugno e un evento finale alla fine di settembre. Colori, canti, balli, accenderanno le notti quartesi per un festival internazionale del folklore che anche quest’anno sarà un concentrato di cultura.
Con 'La luna sotto casa' torna 'Cin Cin Cannonau': una mostra e tanti incontri dedicati al vino
Sarà Quartu Sant’Elena ad ospitare il primo luglio dalle 19, nell'ambito della rassegna 'La luna sotto casa', voluta dal Comune e organizzata con il coordinamento dell'Associazione Enti Locali per le Attività culturali e di spettacolo, la prima tappa di 'Cin Cin Cannonau', la mostra diventata ormai un appuntamento imperdibile dell'estate, che accoglie turisti e appassionati, ma anche curiosi che desiderano approfondire la propria conoscenza di una delle produzioni più importanti dell'isola. Il chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini ospiterà infatti le prime cinque serate dedicate al quinto vitigno da vino a bacca rossa più coltivato del Pianeta.
Bandiera Blu 2024, Quartu celebra i tre riconoscimenti con una cerimonia al Poetto
A Quartu sventola sempre la Bandiera Blu, per le spiagge e anche per l’approdo turistico. Con un evento, organizzato dall'Assessorato comunale all'Ambiente e tenutosi stamattina al Poetto, Amministrazione e cittadini hanno celebrato insieme il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education). Un momento di festa che ha permesso di mettere ancora una volta in vetrina la bellezza del litorale cittadino e ringraziare tutti coloro che lavorano per tutelarlo e valorizzarlo.
Con 'Si Ghètat custu bandu' in settimana un laboratorio sartoriale e uno di ballo sardo
La promozione delle tradizioni e del patrimonio identitario si rinnova a Quartu con ‘Si Ghètat custu bandu’, la rassegna che trova nella casa campidanese Sa Dom’e Farra, primo museo etnografico della Sardegna e oggi anche sede del Museo Multimediale della Poesia Improvvisata, la location ideale.
Concerti, teatro e laboratori, al via a Quartu la IV edizione della rassegna 'La luna sotto casa'
Un’estate in allegria, tra concerti, teatro e laboratori. Tutto pronto a Quartu per la IV edizione de ‘La luna sotto casa’, la rassegna istituzionale che anche quest’anno propone un ricco cartellone di eventi per tutta la cittadinanza, sia nella città compatta che nel litorale costiero. Tanti gli appuntamenti fissati in calendario da giugno ad agosto, con frequenza quasi quotidiana, per abbracciare la cultura, per vivere intensamente la bella stagione con coinvolgenti serate all’aperto.
Bandiere Blu a Quartu, il 28 giugno cerimonia di conferimento al Poetto
Venerdì 28 giugno alle ore 9,30 presso la spiaggia del Poetto di Quartu, lato destro de “La Marinella” si terrà la cerimonia di conferimento delle “Bandiere Blu”, il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education) che nel 2024 vede ancora una volta premiati tre siti fra i più suggestivi della costa quartese: Mari Pintau e Poetto per la sezione “spiagge”, Marina di Capitana per la sezione “approdi turistici”.
Eventi
Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu
Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.
Leggi di più
Esperienze e Suoni d’Acqua – 10/11/12 ottobre 2025 – Parco Molentargius – Quartu
La quarta edizione di Esperienze e Suoni d’Acqua sta per iniziare. 10/11/12 ottobre 2025 Parco di Molentargius – Saline Viale Colombo Quartu S. Elena..
Leggi di più
Lollas 2025 – Case in festa
Lollas 2025 – Case in festa – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu
Leggi di più
Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite
Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più