Turismo

Dettagli della notizia

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR

Novità

Comunicati 01 Giu 2023

ARRIVA ITACÀ: DAL 1 AL 7 GIUGNO QUARTU CAPITALE DEL TURISMO RESPONSABILE

Dal 1 al 7 giugno Quartu diventa la capitale del turismo responsabile e sostenibile in Sardegna. E' stata presentata oggi a Quartu, presso l’Ex Convento dei Cappuccini, la XV edizione di “IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile”. Una settimana di eventi con iniziative di vario tipo, dallo sport alla cultura, dalle escursioni ai laboratori, con un unico comun denominatore: promuovere un turismo responsabile, attuato quindi secondo principi di giustizia sociale ed economica.

Comunicati 30 Mag 2023

IL PATRIMONIO CULTURALE DI QUARTU 2 GIORNI IN MOSTRA CON "MONUMENTI APERTI"

Sabato 3 e domenica 4 giugno Quartu Sant’Elena sarà protagonista della ventisettesima edizione di Monumenti Aperti.

Notizie 25 Mag 2023

NELLA SPIAGGIA DEL MARGINE ROSSO TORNA L'AREA DEDICATA AGLI ANIMALI

Anche per l’estate 2023 a Quartu gli amici a quattro zampe potranno correre e divertirsi liberamente sulla spiaggia. L’Amministrazione comunale ha infatti voluto rinnovare l’ordinanza che certifica l’assegnazione di un tratto di spiaggia del litorale, e più precisamente del Margine Rosso, ai cani, con i padroni che dovranno ovviamente allinearsi alle necessarie condizioni di sicurezza.

Comunicati 12 Mag 2023

A MARI PINTAU E MARINA DI CAPITANA SVENTOLA LA BANDIERA BLU PURE NEL 2023

Un altro, l’ennesimo riconoscimento per Mari Pintau e il porto di Capitana. Le due perle quartesi, sinonimi di bellezza e qualità, conquistano anche nel 2023 la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education), che ogni anno stila la lista delle spiagge e degli approdi turistici meritevoli.

Notizie 04 Mag 2023

INCONTRO CON GLI STUDENTI SULLA CIVILTÀ NURAGICA E LO SVILUPPO DELLA SARDEGNA

Quartu partecipa alla campagna per la promozione del patrimonio culturale sardo e in particolare per ottenere il riconoscimento Unesco dei siti eretti durante la civiltà nuragica.

Notizie 26 Apr 2023

ARRIVA LA BELLA STAGIONE, AVVIATA LA PULIZIA DEL POETTO ED ECCO LE ECOBEACH

L’estate si avvicina, come confermano le temperature di questi giorni, e la spiaggia di Quartu è pronta a rifarsi il look per accogliere le tantissime persone che amano frequentarla: i quartesi, ma anche gli abitanti degli altri Comuni della Città Metropolitana e i turisti che scelgono la nostra città per la bella stagione.

Comunicati 21 Mar 2023

È UNA QUARTU SEMPRE PIÚ CONNESSA, CON WIFI ITALIA ATTIVATI 6 HOTSPOT GRATUITI

È una Quartu sempre più digitalizzata e sempre più connessa. Grazie al progetto ‘Piazza WiFi Italia’, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono stati attivati i primi sei hotspot pubblici, dislocati all’interno di aree comunali, che permetteranno ai cittadini di collegarsi gratuitamente ad una rete WiFI libera.

Notizie 18 Gen 2023

SERVIZI IGIENICI AL POETTO ANCHE PER L'ANNO 2023 CON LE COOPERATIVE DI TIPO B

Al Poetto bagni pubblici presidiati e puliti anche nel 2023.

Comunicati 02 Gen 2023

NEI SITI DEL LUNGOMARE EVENTI E VISITE GUIDATE NEL WEEKEND DELL'EPIFANIA

Il lungo fine settimana dell’Epifania chiuderà le festività, contraddistinte a Quartu da tante iniziative.

Notizie 15 Dic 2022

IL 20 DICEMBRE INCONTRO PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO REGIONALE GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO

Un incontro per la presentazione del Piano Regionale Gioco d’Azzardo Patologico della Regione Sardegna e per la programmazione di eventuali azioni preventive e formative da attuare in collaborazione con il Comune di Quartu Sant’Elena.

Notizie 24 Nov 2022

NUOVO LUNGOMARE POETTO, AGGIUDICATA LA GARA PER IL PRIMO LOTTO, AL VIA I LAVORI

A seguito dell’aggiudicazione dell’appalto per i lavori del I lotto del progetto di riqualificazione, sono al via al Poetto i lavori che trasformeranno il lungomare quartese in una nuova vetrina della città.

Comunicati 11 Nov 2022

STORIA E MUSICA NELL'ULTIMO WEEKEND DELLA RASSEGNA DEL LITORALE 'INCANTI'

Ultimo fine settimana sul litorale costiero con la rassegna Incanti, che ha accompagnato l’estate e l’autunno quartesi con tantissime iniziative di carattere culturale, dalle conferenze alla presentazioni di libri, dai laboratori alla musica.

Amministrazione

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Ufficio Turismo

Valorizzazione e promozione del paesaggio. Supporto alle attività ricettive. Gestione delle comunicazioni di locazione occasionale a fini turistici.

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Contributo sui biglietti per il trasporto aereo dei residenti in Sardegna ai sensi dell'art. 4 del DL n. 50/2017

Con deliberazione G.R. n. 4/30 del 22.01.2025, il regime di aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo promosso dalla Regione Sardegna lo scorso anno è stato esteso temporalmente, senza soluzione di continuità, agli anni successivi al 2024, fino a nuove disposizioni.

Conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica

Abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica

Iscrizione e rinnovo al registro regionale degli operatori del Turismo subacqueo - Sezione centri di immersione subacquea (l.R.9/1999 e l.R.20/2006)

I soggetti interessati a svolgere l’attività professionale e ad iscriversi al Registro regionale devono rivolgersi al Suape (Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia) del Comune

Strutture alberghiere

Normativa di riferimento: L.R. 16 del 28 luglio 2017 - Direttive di Attuazione: Delib. G.R. n. 14/7 del 13.4.2023 Delib. G.R. n. 19/39 del 1.6.2023.

Acquisizione del CIN

Acquisizione del CIN (Codice Identificativo Nazionale) per le strutture ricettive e le locazioni turistiche brevi.

CIR – Codice Identificativo Regionale

Il CIR – Codice Identificativo Regionale – è un codice alfanumerico associato alla struttura ricettiva.

CAV - Case e Appartamenti Vacanza

La CAV è una struttura ricettiva extralberghiera gestita in forma imprenditoriale che può offrire servizi aggiuntivi.

Riclassificazione Strutture Ricettive (L.R. 16/2017)

Riclassificazione delle strutture ricettive ai sensi della L.R. 16/2017 a seguito dell'emanazione delle Direttive di Attuazione.

Locazioni occasionali a fini ricettivi - Variazione / Cessazione / Annullamento

Procedura obbligatoria per poter affittare gli immobili per finalità turistiche e per brevi periodi.

Locazioni occasionali a fini ricettivi - Nuova comunicazione / dichiarazione

Procedura obbligatoria per poter affittare gli immobili per finalità turistiche e per brevi periodi.

Bed & Breakfast

Attività di ospitalità e prima colazione, prestata nella casa di residenza di chi la esercita.

Imposta di soggiorno (IDS)

L’Imposta di soggiorno è dovuta dai non residenti che pernottano presso le strutture alberghiere ed extra alberghiere presenti nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri