
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

RASSEGNA 'VIACONVENTO', IL 26 APRILE POMATA PRESENTA IL SUO LIBRO SU TABARCA
Prosegue nella suggestiva location dell’Ex Convento dei Cappuccini, la rassegna Viaconvento – Primavera 2023, promossa dall’Amministrazione comunale.

IL 22 APRILE È L'EARTH DAY, QUARTU LA CELEBRA CON #CUCIREL'ACCOGLIENZA
Venerdì 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra e anche Quartu è pronta a fare la sua parte per onorarla, con una serie di iniziative in programma sia nel centro città che nel lungomare, tutte mirate a mettere in guardia la popolazione sulla necessità di preservare e rinnovare gli equilibri ecologici minacciati, dai quali dipende tutta la vita sul pianeta.

BENESSERE IN BIBLIOTECA, GLI ULTIMI 2 SEMINARI CON LA PSICOLOGA FEDERICA MELIS
Ultimo appuntamento in via Dante con la rassegna Benessere in Biblioteca. Tre (doppi) appuntamenti, per un totale di sei seminari, organizzati dal Sistema Bibliotecario Urbano per favorire la coesione sociale e facilitare il superamento della marginalità culturale.

"BENESSERE IN BIBLIOTECA", IN VIA DANTE UNA LEZIONE DI YOGA PER BAMBINI E RAGAZZI
Neanche l'estate ferma le iniziative del Sistema Bibliotecario Urbano, volte generalmente ad avvicinare la cittadinanza alla lettura ma tendenti anche a stimolare la conoscenza di nuove passioni e nuove discipline. E proprio con tali presupposti il 29 giugno alle ore 10.00 è in programma un altro appuntamento del progetto “Benessere in biblioteca”, dedicato a bambini e ragazzi.

CONCORSO PER LE SCUOLE DEDICATO AL CHITARRISTA CLASSICO ALIRIO DIAZ
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA IL SUO ULTIMO ROMANZO
Venerdì 14 aprile nella Biblioteca Centrale di via Dante si rinnova l’appuntamento con gli approfondimenti dedicati alla produzione letteraria. Anche in questo caso la serata sarà dedicata a un autore sardo: Piergiorgio Pulixi.

CONCORSO RISPETTI.AMOCI, SCADENZA CANDIDATURE PROROGATA AL 15 MAGGIO
Al fine di sensibilizzare e stimolare maggiore consapevolezza nella cittadinanza riguardo i concetti di parità, a Quartu l’anno scorso, su proposta delle Commissione Pari Opportunità e Istruzione, è stato istituito il concorso “Rispetti.amoci”, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado e alle classi 5^ della scuola Primaria. A seguito della grande partecipazione si è poi deciso di istituzionalizzarlo ed è ora in corso la II edizione.

MANIFESTAZIONE INTERESSE PER ASD E SSD PER PROGETTO 'SPORT NEI PARCHI'
Con la finalità di realizzare forme di collaborazione istituzionale tese alla promozione dello sport, allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva sui territori comunali, e con l’obiettivo di promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto, sia in autonomia che attraverso le Associazioni e Società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) operanti sul territorio, nonché realizzare sinergie di scopo tra le stesse ASD/SSD e i Comuni per l’utilizzo di aree verdi comunali, Sport e Salute S.p.A. ha bandito l’avviso pubblico “Sport nei Parchi”.

RASSEGNA VIACONVENTO, APPUNTAMENTO CON L'AUTRICE ROSSANA COPEZ
Inaugurato con la presentazione di Desula di Giancarlo Casula e proseguito poi con il secondo appuntamento dedicato a Vent’anni della rivista “Camineras”: Si nch’ant a furare finas custu (Ed. Condaghes, 2022), il cartellone primaverile di Viaconvento prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alla scrittrice Rossana Copez, che nell'occasione presenta il libro Cercandocieli (Il Maestrale 2022).

RASSEGNA VIACONVENTO, IL BASKET ISOLANO NEL RACCONTO DI NANDO MURA
Nuovo appuntamento con la rassegna Viaconvento. Mercoledì 19 aprile in via Brigata Sassari verrà presentato il libro di Nando Mura “A canestro dal 1924: Il basket sardo racconta”, con prefazione di Meo Sacchetti e vignette di Renato Figari. Oltre all’autore è prevista la partecipazione di Alessandra Sorcinelli e Alberto Zoncheddu.

BIBLIOTECA DI FLUMINI, CAMBIANO GLI ORARI DI APERTURA DI 4 E 5 APRILE
Si comunica che nelle giornata del 4 e 5 aprile p.v. la Biblioteca di Flumini osserverà orari di apertura al pubblico diversi dal solito.

QUARTU ADERISCE A GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE
Il 6 aprile si celebra la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. La ricorrenza è stata ideata dal CIO (Comitato Nazionale Olimpico) per sottolineare l’importanza dello sport per lo sviluppo di un mondo migliore, anche come strumento di cambiamento sociale in tutti i Paesi del mondo e in qualunque contesto.
Eventi

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più


“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più