
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

TOMBOLATA CON ARCOIRIS, AL VIA IL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE 'SINE QUA NON'
Realizzare azioni di coesione sociale a favore di persone vulnerabili al fine di consolidare il welfare territoriale di comunità. Con questo obiettivo nasce il progetto ‘Sine qua non’, proposto da Arcoiris ODV nell’ambito dei progetti di Coesione Sociale selezizonati dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali di Quartu. Un programma che è ormai prossimo all’avvio.

PRESENTAZIONE DEL CORTOMETRAGGIO 'BACIO ALLA TERRA' IN VIA E. PORCU
Venerdì 9 febbraio alle ore 18.30 è un programma un nuovo appuntamento cinematografico alla Social Gallery con la proiezione del cortometraggio 'Bacio alla terra' di Giulia Clarkson e Grazia Dentoni.

CON EXMÈ & AFFINI CONTINUA LA RIGENERAZIONE DI PARCO MATTEOTTI: C'È IL CARNEVALE
Tutto pronto a Quartu per il Carnevale pensato e curato da Exmè & Affini insieme a Fondazione Domus De Luna. Un’iniziativa realizzata nell’ambito dei progetti di coesione sociale, finanziati dall’Amministrazione comunale con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche GenerazionalI.

NEGLI SPAZI SOCIO-EDUCATIVI DEL CENTRO E DEL LITORALE TRE FESTE IN MASCHERA
Le sfilate in centro, per giovedì grasso e per la Pentolaccia. Ma non solo… Il Carnevale quartese si fa sempre più ricco grazie all’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, che a qualche mese dall’apertura dei nuovi centri di aggregazione in centro e nel litorale, organizzano ben 3 feste in maschera dedicate a bambini e adolescenti iscritti.

NUOVO REGOLAMENTO: STOP ALLA MUSICA A MEZZANOTTE E SANZIONI PER I TRASGRESSORI
La Giunta Comunale di Quartu Sant’Elena ha approvato la modifica al regolamento per la disciplina di trattenimenti musicali svolti nei pubblici esercizi: stop al rumore a partire dalla mezzanotte e sospensione dell’attività per i trasgressori.

A FEBBRAIO 4 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI IN BIBLIOTECA
Al via nella Biblioteca Ragazzi il ciclo di 4 laboratori creativi nel mese di febbraio con il titolo "L'anno del Dragone" dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

NELLA BIBLIOTECA DI VIA DANTE UN CORSO DI SCACCHI PER BIMBI E ADOLESCENTI
Un gioco dalle origini antichissime, un mix di strategia e intuito che mette in competizione le capacità logiche degli sfidanti. Gli scacchi sono ancora oggi apprezzatissimi e diffusi in tutto il mondo e appunto per gli stimoli che possono trasmettere in diversi Paesi sono addirittura una disciplina didattica.

AL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DI PIAZZA IV NOVEMBRE È SUBITO BOOM DI ADESIONI
Sono bastate 3 settimane dall’apertura del centro e appena 2 dall’avvio delle iscrizioni per popolare e anche affollare la nuova sede del Centro Socio Educativo e Intergenerazionale di piazza IV Novembre. Lo spazio proposto dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali trova subito l’apprezzamento dei cittadini di quella zona della città, come d’altronde c’era da attendersi vista la grande frequentazione della piazza anche negli anni in cui non è stato possibile socializzare al chiuso.

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE C'È IGNAZIO MARONGIU COL SUO "OH SÌ CHE MI RICORDO"
Nella biblioteca comunale di via Dante altro appuntamento dedicato a un autore sardo. Giovedì 1 febbraio, alle 17.30 spazio a Ignazio Marongiu, per la presentazione del suo libro ‘Oh sì che mi ricordo’, in un dialogo tra l’autore e Bachisio Bandinu. Nell’occasione è anche prevista la lettura di alcuni brani, a cura di Antonella Cucca.

PROSEGUE A QUARTU LA MOSTRA 'DI FAVOLA IN FIABA', IN CENTRO E NEL LITORALE
Prosegue l’esposizione a Quartu della mostra itinerante dedicata a Pinocchio, il burattino più famoso del mondo. ‘Di Favola in fiaba’, già apprezzabile in città dallo scorso 13 gennaio, presso l’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari, si sposta ora altre location, una nella città compatta e una nel litorale, negli spazi educativi e intergenerazionali dove operano i Servizi SocialI.

CARNEVALE QUARTESE, MODIFICHE AL TRAFFICO PER GLI EVENTI IN CITTÀ
Si comunica alla cittadinanza che al fine di consentire il regolare svolgimento degli eventi promossi dall’Associazione Turistica Pro Loco di Quartu Sant’Elena “Carnevale Quartese 2024”, nelle giornate di giovedì 8 e sabato 17 Febbraio 2024 in diverse strade e piazze cittadine, la circolazione e la sosta veicolare subiranno temporanee modifiche.

ALLA SOCIAL GALLERY NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA SI PROIETTA 'IL ROSA NUDO'
Presso la Social Gallery nuovo appuntamento con il ‘V-ART’, Festival Internazionale dell’immagine d’autore, in occasione della Giornata della Memoria. Sabato 27 gennaio alle 18.30 verrà infatti proiettato e raccontato ‘Il rosa nudo’, film del regista, e direttore dello spazio aggregativo di via Porcu, Giovanni Coda. Nell’occasione dialogherà con Jo l’autore Duilio Caocci, con interventi di Sergio Anrò.