
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

INCANTI TRA VISITE GUIDATE, CONFERENZE E LABORATORI, CON TAPPA IN CENTRO CITTÀ
La rassegna Incanti prosegue anche questo settimana con appuntamenti al Nuraghe Diana e le visite guidate nella Villa Romana, ma anche con un appuntamento ‘fuori sede’, ovvero in centro città, a seguito di uno spostamento di location per cause di forza maggiore.

GRAZIE A 'RIPENSARE LA CITTÀ' IL TEATRO E LA MUSICA 'ACCENDONO' ANCHE OTTOBRE
Anche a ottobre fioccano gli appuntamenti nell’ambito del cartellone di ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’, voluto dall’Amministrazione comunale per animare la città con iniziative a carattere culturale che spaziano dai concerti al teatro, dal cinema alla presentazione di libri, dai reading alle conferenze, sia in centro storico che nel litorale costiero.

PROGETTO 'SARDU IN CUARTU' AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE SU 2 LIVELLI IN LINGUA SARDA
Nuove iniziative nell’ambito del progetto ‘Su Sardu in Cuartu’, voluto dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di consentire ai cittadini interessati di leggere, scrivere e interagire anche nell'ambito dei contesti lavorativi o di svago usando la lingua sarda, perché possa quindi essere utilizzata quotidianamente e resti viva.

INCONTRI CON GLI AUTORI, DOPPIO APPUNTAMENTO NELLA BIBLIOTECA CENTRALE
A Quartu la voglia di cultura non si ferma, anzi raddoppia. Il Sistema Bibliotecario Urbano, con la collaborazione della Cooperativa Comes prosegue l’attività volta alla promozione della lettura e per la settimana prossima organizza ben due appuntamenti con autori sardi, che saranno ospiti della Biblioteca Centrale di via Dante per presentare i rispettivi lavori.

NEL PLAYGROUND THE DOPE FACTORY TORNEO DI BASKET MSP CON TANTE CATEGORIE
L’estate è ufficialmente finita, ma non finisce di certo la voglia di sport all’aperto in città. E allora sarà un fine settimana all’insegna del basket sul litorale, con il Summer Poetto Cup 3x3, il torneo organizzato dall’MSP che vedrà la partecipazione di tantissimi giovani di diverse categorie, che andranno a sfidarsi nel suggestivo playground The Dope Factory.

CULTURA E TRADIZIONE CON LA RETE CITTÀ DI QUARTO ANIMANO SA DOM'E FARRA
Prosegue il programma della rete Città di Quarto, composta da una serie di associazioni che operano in città da decenni e che, profondamente convinti dell’importanza di salvaguardare il patrimonio popolare quartese, con una serie di eventi legati alle tradizioni e al folklore stanno animando Sa Dom’e Farra, in armonia con la sua destinazione originaria ma non trascurando l’opportunità di rimetterla in vetrina.

ANCORA UN PIENO DI CULTURA NEI SITI DEL LITORALE GRAZIE ALLA RASSEGNA 'INCANTI'
Anche nell’ultimo fine settimana di settembre il Nuraghe Diana e la Villa Romana propongono appuntamenti per mettersi in vetrina, abbinando delle location che sanno di storia ad eventi a carattere culturale, nelle diverse forme possibili, dalla musica alle conferenze con docenti universitari, sino al teatro, in una versione che richiama i fumetti.

LA MOSTRA 'L'ULTIMA CARTA NELLA GRANDE CASA, ALLE ORE 12.45' PROROGATA SINO AL 30 SETTEMBRE
Un successo di pubblico di dimensioni inimmaginabili, una partecipazione e un entusiasmo di tantissimi quartesi che ripaga del lungo e faticoso lavoro svolto.

RIAPRONO SA DOM'E FARRA E IL MUSEO MULTIMEDIALE DELLA POESIA IMPROVVISATA
Riapre ai visitatori Sa Domu ‘e Farra, primo museo etnografico della Sardegna e per anni simbolo della città, e con essa torna fruibile anche il Museo Multimediale della Poesia Improvvisata.

SETTIMANA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI IN CITTÀ
Dal 16 al 22 settembre è in programma la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2022, l’evento annuale promosso dalla Commissione europea e dal ministero della Transizione Ecologica per incentivare una mobilità più sostenibile.

WORLD CLEANUP DAY, IL 17 SETTEMBRE CITTADINI ATTIVI PER TUTELARE L'AMBIENTE
Casa non è solo l’abitazione in cui viviamo ma anche l’ambiente che circonda quelle mura e i luoghi che siamo soliti frequentare nella nostra quotidianità.

'INCANTI', FLAMENCO AL NURAGHE DIANA, RACCONTI DELL'ANTICA QUARTU E ANCHE SNORKELING A VILLA ROMANA
Arriva il fine settimana e puntuali arrivano le nuove proposte della rassegna Incanti, con eventi di prestigio al Nuraghe Diana e proposte all’insegna della cultura anche nella Villa Romana.
Eventi

Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più