
Istruzione
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione
Novità

ELENCO AVENTI DIRITTO AI CONTRIBUTI PER TRASPORTO STUDENTI CON DISABILITÀ
Si comunica agli interessati che sono stati approvati gli elenchi degli ammessi all’erogazione del contributo per il trasporto degli studenti diversamente abili frequentanti scuole di secondo grado della città metropolitana di Cagliari.

LOTTA AL BULLISMO, STUDENTI IN BIBLIOTECA A LEZIONE CON LE FORZE DELL'ORDINE
Un’altra iniziativa, un’altra tappa, un altro mattoncino per costruire per Quartu un futuro migliore.

IN BIBLIOTECA SI RINNOVA L'APPUNTAMENTO CON LA BANCARELLA DELLE OCCASIONI
Anche quest’anno la biblioteca centrale rinnova il suo parco libri e mette i volumi in dismissione a disposizione della cittadinanza, in cambio di una semplice offerta.

RICHIESTA BONUS NIDI GRATIS SCADENZA DEI TERMINI PROROGATA AL 26 DICEMBRE
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

RIAPERTURA RICHIESTA BONUS NIDI GRATIS SET/DIC 2022
Si rende noto che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’. Scadenza: 16 gennaio 2023.

'LO CHIAMANO BULLISMO', IL 3 DICEMBRE SEMINARIO A CURA DEL DOTTOR LORENZO BRAINA
Prosegue il programma studiato dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di prevenire bullismo e cyberbullismo nelle scuole della città.

NUOVO SERVIZIO MENSA PER GLI STUDENTI QUARTESI: CIBI FRESCHI E GARANTITI, ALL'INSEGNA DELLA QUALITA'
Dal mese di gennaio le scuole di Quartu avranno un servizio mensa completamente rinnovato, all’insegna della qualità e dell’eccellenza. Dopo la verifica dei requisiti, è stata confermata infatti l’aggiudicazione dell’affidamento all' Rti composto dal colosso italiano della ristorazione Compass Group e dalla locale Catering Più per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della terza città della Sardegna.

I GIOVANI QUARTESI UNITI CONTRO LA PENA DI MORTE, A TUTELA DEI DIRITTI CIVILI
L’impegno civico dei ragazzi delle scuole medie e della comunità cittadina contro la pena di morte è stato espresso stamattina con una serie di eventi organizzati in occasione della ‘Giornata Mondiale delle Città per la Vita, Città contro la Pena di Morte’, anche a seguito dell’adesione di Quartu alla Rete delle Città per la Vita promossa dalla comunità di Sant’Egidio.

UNA LUNGA MAREA ROSSA HA PERCORSO LA CITTÀ PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE
Il Comune di Quartu ha celebrato con un’imponente delegazione della pubblica istruzione cittadina la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne.

NELLE SCUOLE DELLA CITTÀ IL PROGETTO 'EDUSTRADANDO', DEDICATO AI GIOVANISSIMI
Contribuire al processo di formazione dei giovanissimi studenti quartesi, con focus sull’educazione stradale, attraverso l'utilizzo di un simulatore di guida utile per sperimentare in modo interattivo la segnaletica e le situazioni stradali più pericolose.

QUARTU CELEBRA LA FESTA DEGLI ALBERI E AVVIA LA FORESTAZIONE URBANA
Quartu ha celebrato oggi con entusiasmo e partecipazione la Giornata Nazionale degli Alberi, con una serie di iniziative che hanno coinvolto tanti giovanissimi cittadini e che confermano il grande impegno dell’Amministrazione verso un Comune più Green, che proseguirà con un programma strutturato messo nero su bianco nel piano pluriennale di riforestazione urbana.

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER POTENZIAMENTO CENTRI ESTIVI DIURNI CITTADINI
Si comunica che i soggetti gestori dei centri ricreativi estivi diurni, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che hanno svolto nel territorio del Comune di Quartu Sant'Elena attività ludico ricreative rivolte a minori con età compresa tra i 0 anni e i 17 anni possono presentare richiesta per beneficiare del contributo economico di cui all’art. 39 D.L. 73/2022.