Formazione professionale

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Formazione professionale

Novità

Avvisi 29 Gen 2025

Col Progetto Rete 1000 stage retribuiti per giovani dai 18 ai 30 anni con titolo di studio

Il Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e in collaborazione con Invitalia, ha avviato, in favore delle giovani generazioni, il progetto ‘Rete’, volto allo sviluppo della vocazione imprenditoriale e al rafforzamento delle competenze dei giovani. Un’iniziativa utile che rafforza la possibilità di avviare iniziative di autoimpiego e di accedere al mercato del lavoro, attraverso la costituzione di partenariati pubblico-privato nei diversi contesti territoriali.

Notizie 20 Nov 2024

Nello Spazio Giovani di via Zara via al 'Percorso Impresa - Dall'idea al finanziamento'

Un altro corso gratuito dedicato ai giovani quartesi, un’altra iniziativa volta allo sviluppo di competenze, affinché si faccia luce sui percorsi da seguire per costruirsi un futuro. Lo Spazio Giovani di Quartu promuove la seconda edizione del corso articolato in più giorni e quindi in più lezioni, dedicato agli aspiranti imprenditori.

Avvisi 03 Set 2024

Il CSV Sardegna promuove 'La valigia del volontariato': diversi corsi gratuiti in tutta l'Isola

Il Centro Servizi per il Volontariato in Sardegna promuove il progetto 'La valigia del volontariato, una serie di corsi, distribuiti nei mesi di settembre, ottobre e novembre in diversi Comuni dell’Isola, volti a migliorare la formazione dei cittadini riguardo il Terzo Settore, ma anche a sensibilizzare ulteriormente la popolazione e stimolare la promozione di sinergie.

Avvisi 01 Ago 2024

Aperti i termini per le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica di Quartu per l'A.S. 2024/2025

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione alla Scuola Civica di Musica di Quartu Sant’Elena per l’anno scolastico 2024/2025.

Notizie 18 Lug 2024

Nuove professioni digitali, pronti a partire in città i corsi della Fondazione Novitas

Sono pronti a partire i nuovissimi corsi 4.0 della Fondazione Novitas, l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione in Sardegna che ha scelto Quartu come sede per lo sviluppo di talenti digitali isolani.

Notizie 31 Mag 2024

Servizio Civile Universale, al via l'attività in biblioteca delle due ragazze selezionate con RiBook

Nuove, e giovani, forze fresche al servizio dell’utenza del Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu. Hanno infatti preso servizio nella Biblioteca Centrale, dando così concretezza al programma, le due ragazze selezionate per svolgere il Servizio Civile Universale, nell’ambito del progetto ‘RI-BOOK - Rete Interattiva di Biblioteche Operative Operanti in Kondivisione’, presentato dalla città metropolitana di Cagliari.

Notizie 27 Mar 2024

CON IL SÌ DEL CONSIGLIO IL COMUNE ADERISCE A FONDAZIONE NOVITAS 4.0

Con il via libera del Consiglio comunale è ormai certificata l’adesione del Comune di Quartu alla Fondazione Novitas 4.0, l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Sardegna. Un connubio che nasce dall’obiettivo condiviso di supportare, tramite la cultura e la ricerca, la crescita e lo sviluppo di talenti digitali. E che si concretizzerà con la messa a disposizione da parte del Comune per la durata di 15 anni di un immobile all’interno del cuore pulsante della città.

Comunicati 14 Mar 2024

ISPETTORI AMBIENTALI, PARTE LA FORMAZIONE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO

La salvaguardia della difesa del suolo, del paesaggio e dell’ambiente grazie a un’efficace opera di prevenzione, vigilanza e controllo circa il corretto conferimento e lo smaltimento dei rifiuti. Con questi obiettivi Quartu è pronta a schierare una squadra di Ispettori ambientali, che lunedì 18 marzo p.v., presso l'Ex Convento dei Cappuccini, inizieranno il corso formativo.

Comunicati 08 Mar 2024

INTEGRAZIONE E FORMAZIONE CON IL LABORATORIO TESSILE UN SORRISO PER I MIGRANTI

Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto stamattina un incontro volto ad esplicitare i risultati del progetto ‘Mens sana in corpore migrantis… su stoffa’, proposto dall’associazione La Matrioska, un laboratorio tessile, creativo e sociale realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Il Sicomoro, con il sostegno del Comune di Quartu Sant'Elena.

Notizie 20 Feb 2024

COESIONE SOCIALE, ALL'EX CONVENTO EVENTO FINALE DEL PROGETTO COI MIGRANTI

Tra i progetti di coesione sociale finanziati dall’Amministrazione comunale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, non mancano le attività legate all’integrazione delle persone che arrivano nel nostro territorio in cerca di un futuro migliore. Tra queste figura anche il programma ‘Mens sana in corpore migrantis… su stoffa’, proposto dall’associazione La Matrioska, laboratorio tessile, creativo e sociale.

Notizie 20 Feb 2024

ALL'EX CONVENTO INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE PER L'ALTO POTENZIALE COGNITIVO

Una serie di seminari volta ad approfondire e a spiegare, e quindi anche a saper valorizzare, l’alto potenziale cognitivo delle persone. Partendo dai bambini per poi passare agli adolescenti e anche agli adulti. È il programma messo a punto dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali con la collaborazione della Cooperativa Laurus. 

Avvisi 30 Gen 2024

LO 'SPAZIO GIOVANI' PROPONE UN PERCORSO FORMATIVO PER ASPIRANTI IMPRENDITORI

Un’occasione per sviluppare competenze, per costruire il proprio futuro, per entrare in contatto con il mondo del lavoro. Nello Spazio Giovani inaugurato circa un anno fa in via Melibodes, nella prima parte del litorale quartese, al Margine Rosso, l’Assessorato ai Servizi Sociali promuove un corso dedicato ai giovani quartesi interessati a intraprendere un percorso imprenditoriale.

Amministrazione

Ufficio Servizio Civile Universale

Fornisce supporto e informazioni sui bandi di Servizio Civile Universale per giovani dai 18 ai 28 anni

Servizi

Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile Universale è un'opportunità di formazione personale e crescita professionale

Corsi di formazione

Il servizio permette di richiedere l'iscrizione a corsi di formazione professionale attivati dal Comune.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri