Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Avvisi 13 Ago 2025

Condotta di via Negri danneggiata, possibili cali di pressione e temporanee interruzioni nell'erogazione dell'acqua

Il pronto intervento di Abbanoa al lavoro per eseguire la riparazione.

Avvisi 13 Ago 2025

Il 9 settembre interventi di derattizzazione in diverse vie della città

Il controllo sull’esito del l'intervento verrà effettuato una settimana dopo.

Esplora tutte le notizie

                        
Avvisi 10 Set 2024

Prorogati al 20 settembre i termini per la presentazione delle osservazioni al PGIP

Si comunica che il termine per la presentazione delle osservazioni al Piano Generale Impianti Pubblicitari e localizzazione (PGIP) è stato prorogato sino alla data del 20/09/2024, ore 12. Gli elaborati sono disponibili a questo link.

Comunicati 10 Set 2024

Settimana europea mobilità sostenibile, Quartu partecipa con ben due appuntamenti

Tra il 16 e il 22 settembre 2024 torna l'appuntamento annuale con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS). Per le comunità locali l’occasione è ghiotta per sperimentare misure di pianificazione innovative, promuovere nuove infrastrutture e tecnologie, misurare la qualità dell’aria e ottenere feedback dal pubblico.

Notizie 10 Set 2024

In Biblioteca delle Minoranze Linguistiche il martedì spazio ad 'Atobius in lingua sarda'

A partire da martedì 17 settembre dalle 15.30 alle 17.30, l’Ufficio Lingua Sarda, aperto grazie al progetto ‘Sa lingua in Quartu’, voluto dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato con la collaborazione dell’Associazione Sa Bertula Antiga e il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, organizza Atobius in lingua sarda, un’iniziativa dedicata a tutti coloro che hanno voglia di parlare in sardo e che si ripeterà per diversi pomeriggi.

Avvisi 09 Set 2024

All'Ex Convento dei Cappuccini via alle lezioni di lingua sarda dedicate al Livello avanzato

Prosegue con la consueta vivacità e con nuove nuova attività il progetto “Sa lìngua in Quartu”, studiato e promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena, col contributo della R.A.S. - Regione Autonoma della Sardegna e la collaborazione dell’Associazione Sa Bèrtula Antiga. Ricominciano infatti le lezioni di sardo, con un nuovo corso di livello avanzato per chi desidera approfondire la conoscenza della lingua.

Avvisi 09 Set 2024

Aperte le candidature a Nonne e Nonni Vigile per l'anno scolastico 2024-25

Il Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito del servizio educativo territoriale del PLUS, attraverso la cooperativa sociale Laurus, gestore del servizio, intende avviare, per l’anno scolastico 2024-25, il Progetto Educativo Intergenerazionale di nonne e nonni vigile che si occuperanno della tutela dei minori attraverso la vigilanza e custodia educativa fuori dalle scuole primarie e secondarie di primo grado. Il progetto di volontariato si realizzerà con la collaborazione del Settore Polizia Locale, Viabilità e Traffico e del Settore Pubblica Istruzione.

Avvisi 09 Set 2024

Selezione per la formazione di una graduatoria a integrazione dell’albo dei rilevatori statistici

L'Amministrazione comunale intende procedere all’integrazione dell’albo dei rilevatori per consentire al Comune di Quartu Sant’Elena l’espletamento delle rilevazioni statistiche previste dall'Istituto Nazionale di Statistica, tramite il Programma statistico nazionale, ai sensi del D. Lgs. n. 322/1989.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri