Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Avvisi 06 Nov 2025

Da venerdì 7 novembre chiusa la scuola di via San Benedetto per intervento di derattizzazione

La ripresa delle attività è prevista per giovedì 13 novembre.

Notizie 06 Nov 2025

Il RisiKo! Club Quartu in partenza per Bergamo per il 28° Campionato nazionale a squadre

La manifestazzione è in programma sabato 8 e domenica 9 novembre.

Notizie 06 Nov 2025

Ex Convento dei Cappuccini e Nuraghe Diana illuminati di blu per la Giornata Mondiale del Diabete

Il 14 novembre Quartu aderisce alla campagna di sensibilizzazione.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 11 Dic 2024

Apertura straordinaria del Mercato di via della Musica durante le festività natalizie

In occasione del periodo natalazio, anche quest’anno il Mercato settimanale di via della Musica si svolgerà in via eccezionale anche nella giornata della domenica, per tre volte consecutive: il 15, il 22 e il 29 Dicembre p.v.

Comunicati 11 Dic 2024

Spazio Michelangelo Pira, un meeting con tante associazioni per la co-progettazione

Un altro mattoncino verso la riapertura di un centro polivalente al centro della città di Quartu, inutilizzato da tempo, e pronto a diventare nuovo centro di aggregazione, dove abbracciare la socialità, anche in termini intergenerazionali: si chiamerà Spazio Michelangelo Pira, riassumendo già nel nome le tante positività che intende portare alla cittadinanza quartese e riaffermando l'intitolazione al grande intellettuale bittese che visse per molti anni nella nostra città e le cui spoglie riposano nel cimitero cittadino.

Comunicati 10 Dic 2024

All'Ex Convento il Convegno Nazionale “in musica” sulle lingue minoritarie d’Italia

Prosegue a Quartu l'impegno e l’attività per mettere in vetrina le lingue minoritarie, nella convinzione che tale la valorizzazione sia elemento utile al rafforzamento di un’Europa dei popoli. La Sala dell'Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini sarà il teatro della VI edizione di ‘Lingue d'Italia - Limbas d’Itàlia’, un convegno nazionale in musica promosso dalla Fondazione Andrea Parodi, con il patrocinio del Comune di Quartu e della Regione Sardegna, che si tradurrà in un confronto culturale e linguistico tra la le regioni Sicilia e Sardegna.

Avvisi 10 Dic 2024

Manifestazione di interesse per mappatura associazioni a tutela di persone disabili

Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d’interesse per la creazione di una mappatura delle Associazioni operanti sul territorio comunale in favore delle persone in condizioni di disabilità, finalizzata alla costituzione della “Consulta Comunale per la disabilità e l’inclusione”.

Avvisi 09 Dic 2024

Anagrafe delle fragilità, due incontri per presentare metodologia e primi dati

La fragilità sociale è una condizione di assenza di resilienza ambientale e biologica, che si traduce nel rischio di declino delle funzionalità e quindi di vulnerabilità, che spesso si traduce anche in multicronicità. Occorre necessariamente studiarla approfonditamente, per lavorare con un orizzonte pluriennale sulla prevenzione e sulla definizione di servizi mirati.

Comunicati 09 Dic 2024

Nella chiesa del Sacro Cuore la Cantata di Natale con la musica popolare dei Trouveur Valdotèn

Un viaggio tra melodie consacrate dalla tradizione, un concerto che è un simposio di cultura, una festa di lingue minoritarie; suoni e ritmi diversi che si intersecano, ognuno con la sua forza e la sua bellezza. In città è ormai prossimo l’ormai tradizionale e atteso appuntamento con la Cantata di Natale, inserito come ogni anno nel cartellone di '

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri