Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Un altro mattoncino per la rinascita delle Fornaci Picci: pubblicato il bando per realizzazione e gestione del social housing
L’Assessore all’Urbanistica Vanini: “ Una corsa contro il tempo, ma rispetteremo le tempistiche ”.

Cambio d’uso di un’unità immobiliare sita nel lotto n. 2 del Piano di Lottizzazione La Residenza
Approvato dal Consiglio Comunale, atti depositati presso il servizio Urbanistica.

Allo Spazio Michelangelo Pira l'incontro finale di 'Territori Uniti 2023', il progetto per la formazione di chi lavora con minori disabili
L'iniziativa si è posta l'obiettivo di portare un raggio di luce in tre città palestinesi.
Esplora tutte le novità

Elezioni del Parlamento Europeo 2024, informazioni utili per recarsi al voto
Sabato 8 e Domenica 9 Giugno 2024 si vota per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 11 giugno 2024 alle ore 18
Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 06.06.2024, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 11 giugno 2024 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 18,00.

L'11 giugno al Parco Matteotti letture e attività creative per bambini sino a 10 anni di età
"Parco delle storie" è il titolo dell'appuntamento organizzato dalla Biblioteca Ragazzi che prevede delle letture espressive con attività creative per bambini dai 0 ai 10 anni. L'attività si terrà martedì 11 giugno, dalle 9:30 alle 11:00, all'aperto, presso il Parco Matteotti.

Quartu rassegna autori 2024, Maria Teresa Casu ospite nella Biblioteca Centrale
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena promuove la presentazione del libro "Alla corte di Eleonora" di Maria Teresa Casu. L'appuntamento si terrà lunedì 10 giugno 2024 alle ore 17:30 nella Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.

Lotta all'evasione fiscale, confermata anche quest'anno la premialità per la TARI
L’Amministrazione comunale rinnova la campagna volta a incentivare i comportamenti virtuosi dei contribuenti e con quasi mezzo milione di investimento rilancia la premialità per la Tassa sui rifiuti. Introdotto lo scorso anno, lo sconto sulla TARI intende mostrare vicinanza verso quei cittadini che si comportano responsabilmente nei confronti della collettività e ispirare chi invece non se ne preoccupa, gravando così ulteriormente sulle spese altrui.

L'8 giugno corso di primo soccorso in via Regina Margherita
Si terrà sabato 8 giugno presso la sede del Caf Acli di via Regina Margherita 43 un corso di primo soccorso per imparare a gestire situazioni d'emergenza.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.