Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Selezione partecipanti al percorso 'L’olivo come strumento di coesione, saperi e sviluppo locale’, scadenza iscrizioni il 21 novembre
Progetto di coesione sociale cofinanziato dal Comune di Quartu.
Per 200 studenti della scuola Porcu-Satta mattinata di confronto e ispirazione grazie ai valori della boxe
Il progetto “Oltre il Ring” ha permesso l'incontro con tre protagonisti di spicco del pugilato sardo e nazionale.
Quartu nuova destinazione turistica: arrivi (+20%) e presenze (+25%) in forte crescita nel 2025
Tra i motivi decisivi per l’incremento le tantissime iniziative culturali, gli eventi sportivi internazionali, la sinergia Amministrazione-operatori.
Esplora tutte le notizie
IN SALA CONSILIARE IL 5 NOVEMBRE IL SEMINARIO 'FACCIAMO IL PUNTO SULLA CRISI DEL PEI'
Venerdì 5 novembre, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di via Porcu, nell’ambito della rassegna ‘I venerdì pedagogici’ si terrà il seminario ‘Facciamo il punto sulla crisi del PEI’, organizzato dall’Associazione di Promozione sociale ‘SpazioAcca’ Onlus, in collaborazione con il Comune di Quartu Sant’Elena e con l’Istituto Itard di Chiaravalle.
ATTIVO LO SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE TELEFONICO PER IL REDDITO DI CITTADINANZA
Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico a integrazione dei redditi familiari.
NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI AL VIA LA RASSEGNA PER BIMBI 'È L'ORA DEL RACCONTO'
La biblioteca di Flumini, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza il progetto di promozione della lettura ‘È l’ora del racconto’, che accompagnerà la cittadinanza in questi mesi autunnali e sino alla stagione invernale.
"QUARTU NON TRATTA", CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI
Anche quest'anno Quartu Sant'Elena aderisce alla Giornata Europea contro la Tratta degli Esseri Umani, promossa dalla Regione Sardegna nell’ambito del Piano Regionale per l’Immigrazione 2020, in collaborazione con la Congregazione San Vincenzo de' Paoli e le ACLI.
NASCE LO SPORTELLO DEL SEGRETARIATO SOCIALE TELEFONICO
Nasce lo sportello del Segretariato Sociale Telefonico- Area adulti e marginalità sociale, attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle 11,00, attraverso il numero dedicato 338 7175416. Un'iniziativa in capo al settore Politiche Sociali del Comune di Quartu.
ALL'EX CONVENTO LA RASSEGNA 'CITTADINI SOSPESI - LIBRI A BUFFET'
Assaporare un libro a 360 gradi, esplorare il percorso artistico di un’autrice o un autore, cimentarsi in prima persona nel mondo della scrittura creativa e della lettura interpretata: CITTADINI SOSPESI - Libri à Buffet 2021 offrirà ai partecipanti la possibilità di entrare in una dimensione in cui la letteratura, il buon cibo e la musica faranno da colonna portante in un evento caratterizzato da profonda intensità emotiva e artistica.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.