Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Per l'ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival, la principessa del jazz Aziza Mustafa-Zadeh
Sul palco del Parco di Molentargius sarà accompagnata dal talentuoso figlio Ramiz-Han.

Trasporto Pubblico Locale sempre più Green, cresce la flotta di bus elettrici del CTM
Si punta ad aumentare la capacità di trasporto senza l'apertura di nuovi cantieri.

Progetto 'DesTEENazione', riapertura termini manifestazione di interesse per coinvolgere i partner nella co-progettazione dedicata ai giovani
Sono stati prorogati i termini. Nuova data di scadenza: 21.09.2025.
Esplora tutte le notizie

ATTIVITÀ DI RILEVAZIONE MARINA NELLE ACQUE ANTISTANTI CAPITANA
Si rende noto che, dal 20 novembre al 20 dicembre 2021, in ore diurne la zona di mare antistante le località di Capitana e Geremeas sarà interessata da attività di rilevazioni marine per indagini di tipo geoelettriche.

MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE E DI SOSTEGNO PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE
Si avvisano i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che dal 19 novembre e sino ad esaurimento delle risorse, verranno aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alle misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche.

TRE GIORNI DI CULTURA CON IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL MEDITERRANEO
Tantissimi appuntamenti, altrettanti autori per una tre giorni all’insegna della letteratura. Quartu Sant’Elena, Maracalagonis e Sinnai sono i tre Comuni che l’11, il 12 e il 13 novembre ospitano la settima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo.

ARRIVANO I FONDI PER LO SPORTELLO ANTIDISCRIMINAZIONE A QUARTU: PROGETTO NELLA GRADUATORIA UNAR
Quartu avrà un suo sportello antidiscriminazione. Approvata la graduatoria nazionale per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Il Progetto proposto da Arc Onlus con la partnership del Comune di Quartu si classifica quinto insieme ad altri pari punteggio nella classifica dell’Unar, nell’ambito del Dipartimento Per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.

CONVEGNO IN SALA CONSILIARE PER SENSIBILIZZARE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne l’Amministrazione comunale organizza, in collaborazione con l’Associazione Culturale Viamentana Teatro, una serata di approfondimento, oltre ogni slogan, con l’obiettivo di dare un contributo di sensibilizzazione verso una cultura diversa, basata sull’educazione e sul rispetto.

IN BIBLIOTECA L'11 NOVEMBRE IL SEMINARIO 'COMPETENZE CONTRO IL BULLISMO'
Nell’ambito del programma pluriennale di interventi coordinato dall’Amministrazione comunale per combattere le piaghe bullismo e cyberbullismo, prende avvio il progetto ‘Occhio alla rete’.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.