Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Quartu nuova destinazione turistica: arrivi (+20%) e presenze (+25%) in forte crescita nel 2025
Tra i motivi decisivi per l’incremento le tantissime iniziative culturali, gli eventi sportivi internazionali, la sinergia Amministrazione-operatori.
Farmacisti nel Mondo ODV propone un incontro tra cinema e solidarietà per riflettere sui valori dell’umanità e della cooperazione
Lunedi 17 novembre all’Ex Convento la proiezione del documentario ‘Disaparados’, diretto da Giovanni Coda.
Bando per contributi ai privati per la bonifica di manufatti contenenti amianto nel territorio della Città Metropolitana di Cagliari
Il Bando è a sportello aperto sino ad esaurimento fondi.
Esplora tutte le notizie
ATTRAVERSAMENTI PEDONALI RIALZATI, AL VIA I LAVORI A PARTIRE DA VIALE MARCONI
Proseguono gli interventi nelle strade cittadine con l’obiettivo di avere una viabilità decorosa e soprattutto sicura.
GUERRA ALLE DISCARICHE ABUSIVE, INTENSIFICATE LE AZIONI DI VIGILANZA
Tolleranza zero nei confronti di chi inquina e deturpa l’ambiente abbandonando rifiuti nel territorio quartese.
REIS 2021, APPROVAZIONE ELENCHI PROVVISORI PER "AGIUDU TORRAU"
Avviso Misura di sostegno anno 2021, L.R. 02.08.2016 n. 18 "Reddito di Inclusione Sociale-Fondo Regionale per il Reddito di Inclusione-Agiudu Torrau"- Approvazione degli elenchi provvisori degli ammessi, dei non ammessi e degli ammessi con riserva.
DOMENICA 20 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE VELICA NELLE ACQUE ANTISTANTI IL LITORALE, VIETATE ALCUNE ATTIVITÀ
Il giorno 20 febbraio 2022, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, si svolgerà una manifestazione velica all’interno di un campo di regata di forma circolare avente il centro nel punto di coordinate Lat. 39°12.00’ N – Long. 009°17.00’ E, e raggio di 0,6 miglia, che corrisponde al tratto di mare antistante la costa quartese tra Sant’Andrea e Capitana.
LINGUE MINORITARIE A QUARTU: IL 26 FEBBRAIO ESPERTI A CONFRONTO
Gli esperti delle minoranze linguistiche della Repubblica a convegno a Quartu in occasione della Giornata della Lingua Madre dell’Unesco. Sabato 26 febbraio, nella sala dell’affresco della Nazione sarda presso l’ex Convento cappuccini di via Brigata Sassari, è in programma un’iniziativa pubblica di riflessione e confronto sulla situazione delle lingue minoritarie italiane, tra cui quella sarda, riconosciute con la legge 482/1999.
IGIENE URBANA, QUARTU ADERISCE AL BANDO DEL PNRR PER IL FINANZIAMENTO DI 9 NUOVE ISOLE ECOLOGICHE
Nove isole ecologiche distribuite in tutto il territorio cittadino, ma dislocate per la maggior parte nel territorio di Flumini, sul litorale costiero e nell’entroterra abitato, per andare incontro ai cittadini che vivono fuori mano, ma anche per limitare il fenomeno delle discariche abusive.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.