Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Sabato 8 e domenica 9 nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio idrogeologico
Convocato il Centro Operativo Comunale.
In occasione della Giornata della Trasparenza 2025 avviata una consultazione online
L'obiettivo è coinvolgere in maniera interattiva tutti i portatori di interesse.
Lunedì 17 novembre intervento di derattizzazione in via Fiume e via Mori
Il controllo sull’esito del trattamento sarà effettuato una settimana dopo.
Esplora tutte le notizie
RASSEGNA VIACONVENTO, NINO LANDIS PRESENTA "IN PUNTA DE BILLETTO"
Nell'ambito della Rassegna ViaConvento presso la Sala dell'Affresco proseguono gli appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Mercoledì 10 aprile 2024, ore 18.00, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione della raccolta poetica in Lingua Sarda Nino Landis “In punta de billetto”. Nell'occasione dialogherà con l'Autore Giusy Fanti.
PROIEZIONE DEL FILM "LA TERRA DELLE DONNE" NELLA SOCIAL GALLERY
Il prossimo appuntamento del progetto di coesione sociale ‘L’aperitivo in rosa’ proposto dall'associazione Centro Studi Eida, è in programma per mercoledì 10 aprile, ore 18.00, con la proiezione del film 'La terra delle donne' di Marisa Vallone presso The Social Gallery in via Porcu 43.
ORDINANZA CAPITANERIA CON PRESCRIZIONI PER ACQUE ANTISTANTI TERRA MALA
Nuova ordinanza della Capitaneria di Porto di Cagliari per prorogare i divieti nelle acque prospicienti la parte orientale del territorio di Quartu, con prescrizioni sia per la ditta che sta eseguendo i lavori in quel tratto di mare sia per coloro che si dovessero trovare per i più svariati motivi a navigare nella stessa zona.
GRADUATORIE AMMESSI ED ESCLUSI PER ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Si rendono noti gli esiti dell’istruttoria svolta dagli uffici comunali in merito alla L. 13/1989 e alla L. 32/1991, volte all’eliminazione delle barriere architettoniche dagli edifici privati.
CORSO LINGUA SARDA, UNA SETTIMANA DI TEMPO IN PIÙ PER ACCESSO AL LIVELLO BASE
Slitta di qualche giorno l’avvio del corso di lingua sarda presso la Biblioteca delle minoranze linguistiche di via Brigata Sassari. Il programma livello base promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con l’associazione Sa Bertula Antiga avrà infatti inizio martedì 9 aprile, e proseguirà con cadenza settimanale sino a giugno inoltrato.
APPROVATO LO SCHEMA DI RENDICONTO DI GESTIONE AMMINISTRATIVA 2023
La Giunta Comunale di Quartu Sant’Elena ha approvato poco prima della pausa pasquale lo Schema di Rendiconto di Gestione per l’anno 2023, che fotografa lo stato dell’Ente certificando un trend in lento ma costante miglioramento su tutti i principali parametri. L’esercizio finanziario chiude con un risultato di amministrazione di 118.607.000 euro, rilevabile dal Conto del Bilancio e con un consuntivo che vede un totale disponibile di 8 milioni ed 800 mila euro.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.