Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Nasce il Quartu Social Cafè, una galleria di autrici e di autori a cura di Duilio Caocci
Alla The Social Gallery di via Porcu 43 primi appuntamenti il 26 e 27 maggio, ospiti rispettivamente Francesco Ottonello e Teresa Porcella.

Albo degli operatori gestori dei Centri Estivi 2025: entro il 2 giugno le manifestazioni di interesse
I soggetti interessati potranno candidarsi inoltrando la domanda via PEC: tutte le informazioni.

A ViaConvento un'indagine sulla società contemporanea con ospiti nazionali: Enzo Amendola e Maria Francesca Chiappe
Domenica 25 e lunedì 26 maggio a Quartu due giorni di grande letteratura.
Esplora tutte le novità

9 NOVEMBRE, TRATTAMENTO DI DEBLATTIZZAZIONE IN ALCUNE VIE DEL CENTRO
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, ha verificato la presenza di blatte e procederà ad eseguire un intervento di trattamento di disinfestazione, in corrispondenza dei pozzetti d’ispezione fognaria, nelle vie sotto elencate e secondo il calendario indicato.

IL 26 OTTOBRE INTERVENTI DI DERATTIZZAZIONE IN DIVERSE STRADE DELLA CITTÀ
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti.

OK DAL CONSIGLIO ALLA VARIANTE PER I LAVORI FOGNARI IN ZONA MUSICISTI
Il Consiglio Comunale di Quartu Sant’Elena ha licenziato all’unanimità la variante al PUC propedeutica all’esecuzione dei lavori di riordino della rete fognaria nella zona musicisti. Un provvedimento atteso da tempo, e finalizzato ad eliminare le interferenze fra la rete delle acque bianche e quella delle acque nere nel quartiere alle spalle del Viale Colombo.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', TRE GIORNI DI EVENTI CON DUE LABORATORI E UN CONVEGNO
Altri trittico di appuntamenti nella storica casa campidanese Sa Dom’e Farra nell’ambito di ‘Si Ghètat custu bandu’, la rassegna voluta dall’Amministrazione e realizzata con il contributo delle associazioni cittadine legate alle tradizioni popolari di Quartu. Giovedì, venerdì e sabato altre tre proposte per coinvolgere la cittadinanza, tramandare e valorizzare il nostro storico patrimonio identitario.

APPROVATE DALLA GIUNTA LE LINEE DI INDIRIZZO DEL PIANO DI UTILIZZO DEI LITORALI
Approvate dalla Giunta comunale le linee di indirizzo del Piano di Utilizzo dei Litorali con finalità turistico ricreative (PUL). La delibera riprende quanto previsto in merito nel programma di mandato dell’Amministrazione e dà sostanzialmente incarico al Dirigente del Settore di predisporre tutti gli elaborati necessari per il completamento dell’iter, in vista dell’approdo in Consiglio Comunale. Due le principali novità rispetto all’attuale assetto: i parcheggi di scambio, con relativa navetta, nel lungomare costiero, e più spazio ai servizi e allo sport, soprattutto al Poetto.

ZEROSEI, COME COSTRUIRE INTEGRAZIONE NEL SISTEMA PEDAGOGICO TERRITORIALE
Venerdì 13 Ottobre, presso l'ex Convento dei cappuccini a Quartu Sant'Elena, si è svolto il seminario dal titolo "Zerosei, processi di costruzione del Sistema Integrato", finalizzato all'acquisizione e allo scambio di conoscenze in vista della costruzione di una rete integrata del sistema pedagogico territoriale
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.