Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

In equilibrio tra arte e natura, Quartu Cultura Festival illumina 5 notti di fine estate
Al Parco di Molentargius dal 28 agosto all'11 settembre la prima edizione della rassegna promossa dalla Fondazione Quartu Cultura.

'Includis 2024', via al bando per progetti di inclusione destinati alle persone con disabilità
Progetto INCLUDIS 2024: al via le domande per i percorsi socio-lavorativi dedicati alle persone con disabilità. Domande entro il 18 settembre 2025.

Incanti al Nuraghe e alla Villa Romana: un viaggio tra archeologia, poesia e benessere
Prosegue il cartellone culturale sui siti archeologici del litorale quartese. Eventi in programma per il 17, 21, 22, 23 e 24 agosto.
Esplora tutte le notizie

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL GARANTE DEI DIRITTI DEGLI ANZIANI
Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d’interesse finalizzata alla nomina della figura di Garante dei diritti degli Anziani, istituita con delibera del Consiglio Comunale n. 97 del 07.11.2023. Le domande devono essere presentate entro e non oltre il giorno 09/04/2024.

IL SINDACO INCONTRA LA GIOVANISSIMA GAIA DEIANA, VINCITRICE DI SANREMO JR
Un grande risultato appena raggiunto e un altro obiettivo nel mirino per il prossimo mese. Nel mezzo l’invito del Sindaco Graziano Milia e un incontro nei suoi uffici per ricevere i complimenti di persona da parte del Primo Cittadino della sua città. Gaia Deiana ha soltanto 14 anni ma una voce profonda e una capacità canora che l’hanno già portata alla ribalta nazionale.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, RIAPERTURA TERMINI PER DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 387 del 7 marzo 2024 sono riaperti i termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

RASSEGNA VIACONVENTO, IN SALA AFFRESCHI IL 13 MARZO IL LIBRO 'CANTI DI SARDEGNA'
Nell'ambito dell'edizione 2024 della Rassegna ViaConvento presso la Sala dell'Affresco proseguono gli appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Mercoledì 13 marzo 2024, ore 17.30, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione del libro di Giulio Fara “Canti di Sardegna. L’anima del popolo sardo”.

INTEGRAZIONE E FORMAZIONE CON IL LABORATORIO TESSILE UN SORRISO PER I MIGRANTI
Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto stamattina un incontro volto ad esplicitare i risultati del progetto ‘Mens sana in corpore migrantis… su stoffa’, proposto dall’associazione La Matrioska, un laboratorio tessile, creativo e sociale realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Il Sicomoro, con il sostegno del Comune di Quartu Sant'Elena.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, IL 25 MARZO I COLLOQUI PER IL PROGETTO RI-BOOK
Si comunica agli interessati che i colloqui per la selezione di n° 2 (due) operatori volontari da impiegare nel 'Progetto RI-BOOK' sede Comune di Quartu Sant'Elena presso la Biblioteca in via Dante 66/68 si svolgeranno presso la sala denominata “Ex-Cappella”, sita presso la sede della Città Metropolitana di Cagliari, in Viale Francesco Ciusa 21, 09131 Cagliari.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.