Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Avvisi 07 Nov 2025

In occasione della Giornata della Trasparenza 2025 avviata una consultazione online

L'obiettivo è coinvolgere in maniera interattiva tutti i portatori di interesse.

Avvisi 07 Nov 2025

Lunedì 17 novembre intervento di derattizzazione in via Fiume e via Mori

Il controllo sull’esito del trattamento sarà effettuato una settimana dopo.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 26 Giu 2024

Manifestazione d'interesse inerente proposte progettuali per la tutela delle lingue sarde

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per la tutela, la promozione e la valorizzazione delle lingue di minoranza parlate in Sardegna. Neanche concluse le attività di quest’anno, con tanti partecipanti ai corsi livello base e diverse iniziative portate avanti nelle scuole cittadine, e già si inizia a programmare il futuro.

Avvisi 26 Giu 2024

Cantieri LavoRas di Quartu, ancora disponibili due posti per il profilo di informatico

Con riferimento al programma integrato plurifondo per il lavoro ‘LavoRAS’ – Annualità 2023 si comunica che è ancora in corso la ricerca di due figure professionali di informatico. È possibile presentare la domanda dal giorno 28.06.2024 fino alle ore 14:00 del giorno 04.07.2024.

Avvisi 26 Giu 2024

REIS 2024 - Agiudu Torrau, approvazione della graduatoria definitiva delle istanze

Si comunica che con determina n. 996 del 25/06/2024 sono stati approvati in via definitiva gli elenchi relativi alle domande del bando L. R. N. 18/2016, l'accesso al Fondo per il Reddito di Inclusione Sociale 2024 (REIS) – Agiudu Torrau.

Comunicati 25 Giu 2024

Venerdì 28 giugno nella Sala Affreschi dell'Ex Convento la Giornata Mondiale del Rifugiato

Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 9.30, nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari 35) si svolgerà la Giornata mondiale del rifugiato 2024 “L’immigrazione fra numeri, persone e prospettive”, organizzata - nell’ambito del Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio  - dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso il suo braccio operativo Fondazione Caritas San Saturnino (gestore del Progetto), e dal Comune di Quartu Sant’Elena (titolare del Progetto), in collaborazione con l’Ufficio diocesano Migrantes.

Comunicati 25 Giu 2024

Concerti, teatro e laboratori, al via a Quartu la IV edizione della rassegna 'La luna sotto casa'

Un’estate in allegria, tra concerti, teatro e laboratori. Tutto pronto a Quartu per la IV edizione de ‘La luna sotto casa’, la rassegna istituzionale che anche quest’anno propone un ricco cartellone di eventi per tutta la cittadinanza, sia nella città compatta che nel litorale costiero. Tanti gli appuntamenti fissati in calendario da giugno ad agosto, con frequenza quasi quotidiana, per abbracciare la cultura, per vivere intensamente la bella stagione con coinvolgenti serate all’aperto.

Notizie 24 Giu 2024

Bandiere Blu a Quartu, il 28 giugno cerimonia di conferimento al Poetto

Venerdì 28 giugno alle ore 9,30 presso la spiaggia del Poetto di Quartu, lato destro de “La Marinella” si terrà la cerimonia di conferimento delle “Bandiere Blu”, il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education) che nel 2024 vede ancora una volta premiati tre siti fra i più suggestivi della costa quartese: Mari Pintau e Poetto per la sezione “spiagge”, Marina di Capitana per la sezione “approdi turistici”.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri