Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Esplora tutti gli avvisi

In via della Musica proseguono le modifiche della circolazione per i lavori in corso di Abbanoa
Nell’ambito dei lavori per l’esecuzione dei lavori di “ABBANOA - Riordino e razionalizzazione della rete fognaria del centro abitato – I Lotto di completamento - Attivazione Sistema Fognario Zona Musicisti”, che hanno subito dei ritardi nella consegna dei materiali necessari per l’effettuazione delle prove di tenuta idraulica e collaudo delle tubazioni, si rende necessaria la proroga dell’Ordinanza Dirigenziale n. 2 del 21 Gennaio 2025.

Prorogata la scadenza delle domande per la Borsa di Studio Nazionale 2024/2025
Si informa la cittadinanza che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per la Borsa di Studio Nazionale anno scolastico 2024/2025. La nuova data di scadenza è il 15 aprile 2025.

Servizio Civile Universale, il 31 marzo i colloqui dei candidati a "Giovani idee per la comunità"
Si comunica che i colloqui per la selezione di n. 5 operatori volontari da impiegare nel progetto “AGIRE: la rete che unisce” - Progetto Giovani idee per la Comunità, sede di Quartu Sant’Elena (codice sede PTXSU0043824010435NMTX_217359), si svolgeranno a Cagliari, in viale Francesco Ciusa, n. 15/B, presso la Sala “Ex Cappella”, il giorno 31 marzo con inizio alle ore 09.30.

Domande per Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) relative all'annualità 2025
Si comunica alle persone interessate che la Regione Autonoma della Sardegna ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l’ottenimento dell’Indennità Regionale Fibromialgia (IRF).

Lavori anche nelle sale disponibili, le biblioteche di via Dante chiuse venerdì 14 marzo
Prosegue nelle biblioteche Centrale e dei Ragazzi l’intervento finanziato tramite il PNRR per la ristrutturazione dell’edificio e per l'eliminazione delle barriere fisiche e cognitive.

Contributi per lavori su beni culturali di interesse artistico, storico o etnoantropologico
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo mette a disposizione contributi per interventi conservativi o di restauro su beni culturali dichiarati di “interesse artistico, storico o etnoantropologico”. I proprietari, possessori o detentori, a qualsiasi titolo, su tali immobili possono ottenere agevolazioni sino alla metà dell’importo speso.

Rimborsi libri di testo A.S. 2024/2025, scadenza invio scontrini fissata al 20 marzo
Gli utenti che hanno presentato istanza riguardante il “Rimborso Libri di Testo A.S. 2024/2025” e che ancora non hanno provveduto a far pervenire fatture o scontrini devono provvedere urgentemente.

Saldo contributi a enti e associazioni per attività nei Centri Estivi 2024 per minori
Si rende noto che è stato approvato l’importo definitivo dei contributi rivolti ai beneficiari dell’Avviso per il rimborso delle spese programmate e/o sostenute dagli enti/associazioni per la realizzazione dei Centri Estivi 2024 per i minori di età compresa fra 0 e 17 anni, realizzati nel periodo dal 1° giugno 2024 al 31 dicembre 2024.

Due giornate di chiusura a marzo per la Biblioteca di via Mar Ligure a Flumini
Si rende noto alla cittadinanza che la Biblioteca di Flumini osserverà qualche giorno di chiusura.

Venerdì 7 marzo assemblea CGIL, possibile rallentamento nell’erogazione dei servizi
Venerdì 7 marzo, dalle 9.30 alle 11.30, è in programma l’Assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti della FP CGIL, alla quale possono partecipare i dipendenti comunali interessati.

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 11 marzo 2025 alle ore 18.00
Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 06.03.2025, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 11 marzo 2025 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 18.00.

Gestione del programma 'Care Leavers', riaperti i termini per la manifestazione di interesse
Si informa che, in esecuzione alla determinazione dirigenziale n. 356 del 05/03/2025, sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze del programma sperimentale 'Care Leavers'..