Manifestazione di interesse ‘Né di fame né di freddo’, concessione contributi per interventi rivolti ai senza fissa dimora e in condizioni economiche precarie

Dettagli della notizia

Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il giorno 11/08/2025.

Data:

12 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Prosegue l’impegno del Comune a favore delle persone che attraversano un momento difficile della propria vita. L’Amministrazione comunale intende infatti cofinanziare, tramite la concessione di contributi, la realizzazione di interventi a favore di persone senza fissa dimora e di persone in grave difficoltà socio-economica. Possono presentare domanda associazioni senza fini di lucro, fondazioni, organizzazioni di volontariato, enti pubblici ed altri organismi di carattere privato, e ancora associazioni iscritte nel registro provinciale e/o regionale delle associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato prevalentemente con sede nel territorio metropolitano.

Le proposte  dovranno essere  obbligatoriamente realizzate  in sinergia con il settore Politiche Sociali, per provvedere al superamento temporaneo di situazioni di disagio sociale tali da mettere a rischio la sicurezza e l’incolumità delle persone in condizioni di grave marginalità sociale e/o senza fissa dimora.

I principali obiettivi che si vogliono perseguire sono:

  • la realizzazione di un sistema di accoglienza che risponda alla sfera dei bisogni immediati e conclamati quali l'assenza di luogo fisico dove dormire e dove usufruire di servizi igienici, ma che si ponga  come condizione e premessa per eventuali successivi interventi strutturati di accompagnamento verso le forme di inclusione possibile, tenuto conto della particolarità di ciascuna persona contattata;
  • realizzare un sistema di accoglienza diffusa con soluzioni plurime e diversificate, che, rispondendo al bisogno prevalente, garantisca il rispetto dei diritti sociali delle persone in condizione di grave emarginazione, il soddisfacimento dei loro bisogni primari e l'avvio di percorsi per la successiva presa in carico professionale da parte dei servizi del sistema sociale e sociosanitario locale;
  • offrire azioni concrete a contrasto della povertà estrema attraverso il sostegno ed il rafforzamento dei servizi di prima assistenza e di presa in carico delle persone in condizioni di grave marginalità sociale mediante un sistema organizzato di soluzioni per il soddisfacimento di bisogni primari quali l'alimentazione quotidiana e la fruizione di servizi igienici, differenziate secondo il livello di bisogno.

Le domande di partecipazione, redatte sull’apposito modulo (“Allegato B”) e sottoscritte dal legale rappresentante del soggetto richiedente, con allegata la Proposta di intervento, dovranno essere presentate entro il giorno 11/08/2025, esclusivamente in formato elettronico scrivendo alla PEC istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L’oggetto del messaggio di posta elettronica dovrà riportare obbligatoriamente, a pena l’esclusione, la dicitura ‘Manifestazione d’interesse  “Né di fame né di freddo” per la realizzazione di interventi, di supporto ai servizi sociali,  a favore di persone senza fissa dimora e di persone in grave difficoltà socio-economica anno 2025’.

A cura di

Ufficio Amministrativo e Affari Generali - Politiche Sociali

Via Cilea 15/19 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012714

Allegati

Ultimo aggiornamento

12 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri