Servizio "Centro diffuso per le famiglie"

  • Servizio attivo

Luogo di ascolto e sostegno, rivolto ai minori e alle famiglie residenti nei comuni del Plus Quartu-Parteolla.


A chi è rivolto

Le attività del centro sono rivolte ai minori e alle famiglie residenti nei comuni dell’ambito Plus Quartu-Parteolla che comprende i comuni di Quartu Sant’Elena, Sinnai, Dolianova, Maracalagonis, Donori, Serdiana, Soleminis e Burcei.

Descrizione

Il Centro diffuso per le famiglie garantisce ai nuclei familiari in situazioni di temporanea difficoltà, una rete di servizi interni tesi ad affrontare le problematiche evidenziate, attraverso: sostegno psicologico/sostegno alla genitorialità; mediazione familiare; consulenza legale; incontri in spazio neutro.

Inoltre, il Centro si occupa di svolgere lo “studio della coppia” (formazione, informazione, sensibilizzazione e valutazione) relativamente ai percorsi di adozione nazionale/internazionale e di affido.

Il progetto opera su due sedi: una a Quartu, presso la sede dei servizi socioeducativi del Comune di Quartu in via Vespucci, l’altra a Sinnai, presso la sede della Fondazione Polisolidale Onlus.

 

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Il Servizio Sociale Professionale propone e attua l’intervento sul nucleo familiare, già in carico, in base alla specifica problematica manifestata.

L’accesso al servizio può avvenire tramite richiesta dell’Autorità giudiziaria, segnalazione dei servizi e agenzie educative e sanitarie territoriali (UONPIA, Scuola, ecc.), richiesta spontanea dell’utenza.

La richiesta di attivazione degli interventi del Centro diffuso per le famiglie in favore di un nucleo familiare viene formulata dal Servizio Sociale Professionale; l’attivazione dell’intervento è sempre subordinata alla presa in carico e valutazione sociale del bisogno e previa predisposizione e condivisione con gli interessati di un progetto familiare di intervento congruente con le finalità dei servizi previsti dal Centro.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • Nessuna modulistica specifica

Cosa si ottiene

Ascolto e sostegno rivolto ai minori e alle famiglie residenti nei comuni del Plus Quartu-Parteolla.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Verifica periodica e, comunque, nei termini definiti nel progetto familiare

Quanto costa

-

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Minori e Famiglie

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 388 3781923 / +39 327 8573033

Documenti

Ultimo aggiornamento

08 Aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri