A chi è rivolto
Descrizione
Il servizio è rivolto al minore che si trovi temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo a rispondere ai suoi bisogni educativi evolutivi, in situazione di grave pregiudizio (abuso, maltrattamenti e abbandono materiale e morale) e nei casi in cui non sia possibile avvalersi prioritariamente dell’istituto dell’affidamento familiare (L. n. 184/1983 su disposizione del Tribunale per i Minorenni o del Tribunale Ordinario).
In caso di gravissimo rischio e inderogabile urgenza il collocamento in struttura può essere disposto dalla Pubblica Autorità per garantire l’immediata protezione del minore ai sensi dell’art. 433 c.c.
Copertura geografica
Come fare
L’inserimento può avvenire su richiesta della famiglia del minore (consapevolmente problematica), su segnalazione della scuola, dei servizi sociosanitari del territorio e delle Forze dell’Ordine, su incarico dell’Autorità Giudiziaria.
Cosa serve
- Nessuna modulistica prevista
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 90 giorni
Il servizio sociale verificherà l’andamento dei progetti personalizzati mediante un monitoraggio trimestrale con l’équipe di riferimento e, comunque, secondo i tempi definiti nel progetto stesso
Quanto costa
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
08 Aprile 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati