Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Spogliatoi e casa del custode del complesso sportivo Is Arenas non più occupati, via libera ai lavori di riqualificazione
L’Assessorato ai Servizi Sociali è intervenuto a sostegno delle famiglie interessate.

Home Care Premium, riattivato lo Sportello telefonico dedicato all'ambito Plus Quartu-Parteolla
Sarà disponibile tutte le mattine dal lunedì al venerdì.

Riqualificazione delle Fornaci Picci, approvato il progetto esecutivo
Superata la fase delle verifiche, si procederà suddividendo i lavori per stralci.
Esplora tutte le notizie

Imprese e scuole a confronto con gli espatriati di Quartu per favorire export e crescita
Creare nuovi mercati per le aziende quartesi sfruttando la rete dei Sardi espatriati nel mondo. È la scommessa della FAES (Federazione delle Associazioni di tutela dei Sardi nel Mondo), che propone per giovedì 24 ottobre p.v. a Quartu un incontro, aperto a aziende e imprenditori interessati all'esportazione, con Piero Cannas, presidente della Camera di Commercio Italia-Polonia, di Varsavia.

Lavori ENAS all’impianto Simbirizzi, il 28 ottobre rischio disservizi nell'erogazione idrica
Si comunica che, a causa dei lavori programmati da ENAS per la manutenzione straordinaria della valvola a galleggiante installata nell’opera di restituzione del gruppo di produzione della centrale idroelettrica di “Simbirizzi”, si rende inevitabile l’interruzione dell’erogazione all’impianto di potabilizzazione omonimo, di competenza del Gestore Idrico.

Il 29 ottobre 2024 trattamento di derattizzazione nella via Mascagni
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della Proservice, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti nella via Mascagni (Rif. Cv. 131).

Protocollo d'intesa tra Comune e CSV per promuovere civismo e associazionismo tra i giovani
Comune e Centro per i Servizi del Volontariato della Sardegna (CSV) a braccetto per promuovere una partecipazione piena e consapevole alla vita civica, sociale e culturale e prevedere l’educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva anche attraverso progetti con i giovani e gli istituti scolastici della città. Un accordo che è stato messo nero su bianco con la firma di un protocollo d’intesa, alla presenza dell’Assessore ai Servizi sociali di Quartu Marco Camboni e della Presidente regionale del CSV Lucia Coi.

Nel Parco di Molentargius il 26 e il 27 ottobre rievocazione col 'Villaggio di Quarto - A.D. 1324'
Un ritorno alle atmosfere del passato, un’emozionante immersione nella quotidianità di tanti secoli fa. Dopo la rievocazione della Battaglia di Quarto dell’anno scorso, Quartu Sant’Elena ospita un’altra iniziativa, un’altra occasione per coinvolgere gli appassionati di storia, in particolare quella della Sardegna, e tutti i curiosi interessati a scoprire come si svolgeva la vita nell’Isola nel passato.

Rinasce l'impiantistica sportiva di Quartu: palestre agibili e vari campi da calcio in restyling
Palestre scolastiche in piena attività, palazzetto dello sport di nuovo agibile e ben 4 campi da calcio interessati da finanziamenti e interventi di recupero. Il risveglio sportivo di Quartu è certificato dai lavori in corso su più fronti per garantire alla terza città della Sardegna un'impiantisca sportiva degna di un Comune di tale dimensione.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.