Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Da venerdì 7 novembre chiusa la scuola di via San Benedetto per intervento di derattizzazione
La ripresa delle attività è prevista per giovedì 13 novembre.
Il RisiKo! Club Quartu in partenza per Bergamo per il 28° Campionato nazionale a squadre
La manifestazzione è in programma sabato 8 e domenica 9 novembre.
Ex Convento dei Cappuccini e Nuraghe Diana illuminati di blu per la Giornata Mondiale del Diabete
Il 14 novembre Quartu aderisce alla campagna di sensibilizzazione.
Esplora tutte le notizie
Per ‘Les Italiens e i Francesi’ record di visitatori e l'interesse della comunità scolastica
L’interesse quartese per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi’ continua a crescere e sta coinvolgendo anche la comunità scolastica. Negli eleganti ambienti dell’Ex Convento dei Cappuccini, dove è allestita l’esposizione con le opere arrivate della collezione Ca’ La Ghironda realizzate da Maestri presenti anche al Louvre, si respira un’atmosfera barocca che alimenta l’humus culturale.
Lunedì 3 febbraio trattamento di derattizzazione in viale Colombo e nella via Cilea
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.
Dall'1 febbraio The Social Gallery ospita la mostra di Daniele Serra 'Danse Macabre'
A partire dall’1 febbraio, con inaugurazione prevista per le ore 18 e ingresso libero, nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition allo spazio espositivo “The Social Gallery”. Grande attesa per la mostra ‘Danse Macabre’, dell’artista Daniele Serra. Curata dalla Critica d’Arte Roberta Vanali e composta da una serie di acquerelli, tavole di fumetto e pubblicazioni, per un totale di circa 50 pezzi, si avvale degli allestimenti di Davide Gratziu e della direzione artistica di Giovanni Coda.
Coesione sociale, un corso per operatori di prima accoglienza contro la violenza di genere
No alla violenza di genere. È un coro che si alza spesso, da più fronti, eppure non basta, c’è ancora tanto da fare per interrompere quel lungo elenco di soprusi e tragedie che quasi quotidianamente riempie le pagine dei giornali, tra lo sgomento generale. Tra i tanti progetti di Coesione Sociale in corso e in fase di avvio a Quartu ce n’è anche uno sul tema.
Programma 'Ritornare a casa PLUS', presentazione ISEE 2025 entro il 15 febbraio
Il programma ‘Ritornare a casa PLUS’ è un intervento finalizzato a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.
Quartu celebra il Giorno della Memoria, fiori in piazza Azuni, studenti in piazza XXVIII Aprile
Anche nel 2025, come ogni anno, l'Amministrazione comunale ha promosso un ricco programma di iniziative in occasione della ‘Giornata della Memoria’, tra momenti di riflessione e di commemorazione. Sono passati 80 anni esatti dal 1945, quando le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz: forse mai come ora si rende necessario sottolineare l’importanza di non dimenticare.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.