Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Ex Convento dei Cappuccini e Nuraghe Diana illuminati di blu per la Giornata Mondiale del Diabete
Il 14 novembre Quartu aderisce alla campagna di sensibilizzazione.
Prende avvio il progetto DesTEENazione, tanti giovani in campo per fare rete e costruire insieme il proprio futuro
A Quartu tantissimi studenti partecipano al primo meeting del progetto destinato a tutto l'ambito PLUS Quartu-Parteolla.
Approvazione degli elenchi provvisori per l’assegnazione di contributi alla locazione – Annualità 2025
L. 431/1998, il termine per la presentazione dei ricorsi è fissato il 14 novembre 2025.
Esplora tutte le notizie
Triangolazione La Padaria-Comune-Mensa del Viandante per un aiuto ai più bisognosi
Per una notizia che ancor più che preoccupazione mette tristezza, con riferimento ai plurimi furti dell’ultimo mese nella Mensa del Viandante, ce n’è un’altra che ci consola e ci fa ben sperare per il futuro, come una ’giovane’ attività subito pronta a tendere una mano verso i più bisognosi, nel caso specifico La Padaria, attività di ristorazione aperta in via Marconi dallo scorso dicembre.
Modifiche della viabilità in occasione dell'ordinanza episcopale di Monsignor Farci
Il 9 Febbraio 2025, alle ore 16.00, presso la Basilica di Sant’Elena Imperatrice è in programma l’Ordinazione Episcopale di Sua Eccellenza Mons. Mario Farci. All’evento è prevista la partecipazione di numerosi pellegrini.
Inaugurato al Margine Rosso il murale per l'ambiente dedicato al Parco Molentargius-Saline
Un murale tira l’altro a Quartu, con il filo conduttore dell’ambiente. Dopo l’inaugurazione dell’opera di Manu Invisible dedicata alla salvaguardia del territorio, stavolta è il turno di Retro, altro steet artist sardo coinvolto nel progetto, promosso da Cittadinanza Attiva Oikos e finanziato dal Comune di Quartu Sant’Elena, che prevede una nuova opera raffigurante l’adiacente Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline.
Spazio Michelangelo Pira, tre incontri con le associazioni per costruire il futuro insieme
Dopo il primo incontro con le associazioni del territorio svoltosi nello scorso mese di dicembre, nuova tappa nel percorso avviato dall’Amministrazione comunale per la riapertura e l’animazione di uno degli spazi ricreativi più attesi in città: Spazio Michelangelo Pira.
Lunedì 10 febbraio trattamento di derattizzazione in via Amedeo e via Melibodes
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.
Altri percorsi pedonali in città, meno disagi per carrozzine e disabili, più sicurezza per tutti
Nuovi percorsi pedonali per mettere in sicurezza i pedoni anche laddove le sedi stradali non consentono la creazione di marciapiedi, in particolare nel centro storico. Una novità introdotta tramite ordinanza dirigenziale del settore Polizia Municipale – Mobilità e Traffico e subito materialmente avviata affinché possa beneficiarne la mobilità pedonale.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.