Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Quartu nuova destinazione turistica: arrivi (+20%) e presenze (+25%) in forte crescita nel 2025
Tra i motivi decisivi per l’incremento le tantissime iniziative culturali, gli eventi sportivi internazionali, la sinergia Amministrazione-operatori.
Farmacisti nel Mondo ODV propone un incontro tra cinema e solidarietà per riflettere sui valori dell’umanità e della cooperazione
Lunedi 17 novembre all’Ex Convento la proiezione del documentario ‘Disaparados’, diretto da Giovanni Coda.
Bando per contributi ai privati per la bonifica di manufatti contenenti amianto nel territorio della Città Metropolitana di Cagliari
Il Bando è a sportello aperto sino ad esaurimento fondi.
Esplora tutte le notizie
APERTE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO EDUCATIVO 2022-23 ALL'ASILO NIDO COMUNALE
Si rende noto che a partire dal 31 maggio al 19 giugno sono aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2022-2023 al Nido di Infanzia Comunale di via De Cristoforis.
UN GIUGNO 'CALDISSIMO' NELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI PER BIMBI SINO A 10 ANNI
Letture ad alta voce, laboratori creativi e anche un book-nic.
RIAPERTURA DEI TERMINI PER CANDIDATURA A MEMBRO DELLA CONSULTA GIOVANILE
In esecuzione della determina dirigenziale n. 590 del 27/05/2022, si rende noto che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle candidature di ragazze/i di età compresa tra i 16 e i 30 appartenenti alla sola rappresentanza delle associazioni sportive, di cui all’art. 4, punto 2 del citato Regolamento, residenti o domiciliati nel comune di Quartu Sant’Elena, al fine di designare i membri per la costituenda Consulta dei Giovani.
NELLA STAGIONE ESTIVA OPERATIVO A FLUMINI IL CENTRO AMBIENTALE MOBILE
Dal 6 Giugno al 30 Settembre, quindi per tutta la stagione estiva a Flumini, e più precisamente in via Mar Mediterraneo, angolo via Sorrento, sarà operativo il CAM (Centro Ambientale Mobile).
APPROVATA LA DESTINAZIONE DELL'AVANZO: OLTRE 10 MILIONI PER PIANIFICAZIONE, STRADE , VERDE PUBBLICO, SCUOLE E BENI CULTURALI
Nei giorni scorsi è stata approvata la proposta di variazione di bilancio per le annualità 2022/24 che prevede una quota di avanzo di amministrazione 2021 per l’importo complessivo di 10 oltre milioni e 500 mila euro, di cui 4 milioni e 890 mila euro di parte corrente e 5 milioni e 650 mila di parte capitale.
QUARTU, TRE INCONTRI PER PENSARE LA CITTA' E LE CITTA': AL VIA DA OGGI "PINTAI BISUS"
Tre giorni dedicati alla riflessione sul futuro di Quartu Sant’Elena e all’evoluzione della dimensione urbana, culturale e identitaria nelle città in Sardegna. Questo è “Pintai Bisus- Incontri suggestioni e dialoghi sul futuro della e delle città”. Il progetto, promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato insieme a Mari e Miniere è stato presentato ieri nella sede dell’Ex Convento dei Cappuccini a Quartu.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.