Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Notizie 05 Set 2025

Festa di Sant'Elena 2025, l'11 settembre a Quartu al via le celebrazioni con tanti eventi religiosi e civili

Domenica 14 settembre in Piazza Sant’Elena con il concerto di Nina Zilli alle ore 22.

Comunicati 05 Set 2025

Consegnati i lavori per la Stazione di Posta, sarà punto di riferimento per l'inclusione degli homeless

In via Cilea, nell'ex Palazzo della Solidarietà, due piani con uffici, zona ricreativa, servizio ambulatoriale e dormitori.

Notizie 05 Set 2025

Ripensare la città: l’offerta culturale di Quartu dall’8 al 14 settembre 2025

Un cartellone di eventi con il contributo delle associazioni: teatro, laboratori, cinema, scienza, musica, ambiente, danza, storia & cultura.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 29 Mar 2022

BANDO ‘SPAZI AGGREGATIVI DI PROSSIMITÀ’, SELEZIONE DI SOGGETTI PRIVATI PER AVVIO PARTENARIATO CON COMUNE

Il Comune di Quartu ha indetto una procedura per la selezione di soggetti privati dotati di personalità giuridica per la costituzione di un Partenariato Pubblico Privato con il Comune di Quartu Sant’Elena, al fine della partecipazione al bando “Spazi aggregativi di prossimità 2022, pubblicato dalla ‘Con i Bambini’ Impresa Sociale.

Notizie 26 Mar 2022

A PARTIRE DAL 28 MARZO ATTIVO IL DIVIETO DI TRANSITO IN VIA DELL'AUTONOMIA

Si comunica che, in esecuzione dell’ordinanza della Città Metropolitana di Cagliari n.2 del 04.03.2022, a partire dal giorno lunedì 28 marzo 2022 sarà attivo il divieto di transito a tutti i veicoli nella S.P.96 'Via dell’Autonomia Regionale Sarda'.

Notizie 22 Mar 2022

“AUTISMO: MONDI DAL FUTURO INCERTO” INCONTRO-DIBATTITO SDR A QUARTU SANT’ELENA

“Autismo: mondi dal futuro incerto” è il tema dell’incontro-dibattito in programma sabato 26 marzo nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena. Un evento per fare il punto della situazione e parlare dei diritti- bisogni delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, attraverso le testimonianze e la voce delle associazioni.  

Notizie 22 Mar 2022

ALL'EX CONVENTO UN FOCUS SULLO SPETTRO AUTISTICO E SULLA NEURODIVERSITÀ

Una giornata per approfondire lo spettro dell’autismo nelle diverse sue sfaccettature, analizzando i vari approcci terapeutici e raccontando le esperienze di inclusione.

Comunicati 21 Mar 2022

EVENTI CULTURALI, CORSI DI LINGUA SARDA E MAKE UP ARTIST IN LIMBA: ECCO COME PARTECIPARE

Imparare a leggere, scrivere e interagire anche nell'ambito dei contesti lavorativi o di svago usando la lingua sarda. Questo è l’obiettivo dei corsi di formazione che partiranno a fine in mese in città gestiti dall’associazione Sa Bertula Antiga per conto del Comune. Oltre alla didattica in aula, è previsto anche un originale corso di Nail Art e Make Up Artist in lingua sarda. Potranno partecipare tutti i cittadini, senza vincoli d'età. Le iniziative, inquadrate nel progetto "Su Sardu in Cuartu", comprendono anche  appuntamenti culturali di rilievo in programma all'interno di una Rassegna Letteraria in sardo: si parte Mercoledì 23 marzo all'ex Convento Cappuccini con la presentazione di "Rio Mannu"  

Avvisi 18 Mar 2022

FAQ SULL'ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI A PRIVATI PER DANNI DA CALAMITÀ E INCENDI

Si comunica che sulla home page del sito istituzionale della Protezione Civile regionale sono state pubblicate le risposte alle domande frequenti (FAQ) poste dai soggetti interessati per l’assegnazione di contributi a favore di privati cittadini e attività economiche e produttive per danni da calamità naturali e danni da incendio.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri