Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Festa di Sant'Elena 2025, l'11 settembre a Quartu al via le celebrazioni con tanti eventi religiosi e civili
Domenica 14 settembre in Piazza Sant’Elena con il concerto di Nina Zilli alle ore 22.

Consegnati i lavori per la Stazione di Posta, sarà punto di riferimento per l'inclusione degli homeless
In via Cilea, nell'ex Palazzo della Solidarietà, due piani con uffici, zona ricreativa, servizio ambulatoriale e dormitori.

Ripensare la città: l’offerta culturale di Quartu dall’8 al 14 settembre 2025
Un cartellone di eventi con il contributo delle associazioni: teatro, laboratori, cinema, scienza, musica, ambiente, danza, storia & cultura.
Esplora tutte le notizie

'RITORNARE A CASA PLUS’ 2022, APERTURA DEI TERMINI PER PRESENTAZIONE ISTANZE
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 63/12 del 11.12.2020 sono state approvate le Linee di indirizzo 2021/2022 del Programma ‘Ritornare a casa Plus’, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità per l’accesso all’intervento, volto a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.

ESTENSIONE SUSSIDI L.R. 11/1985 AI TRAPIANTATI D'ORGANO SOLIDO NON RENALE
La Regione Sardegna con la Legge Regionale n. 3 del 9 marzo 2022 (Legge di Stabilità 2022) ha aggiornato il quadro normativo regionale di riferimento relativo ai sussidi per i trapiantati di organo solido. In particolare l’art.6 della suddetta legge ha introdotto specifiche norme per la parificazione dei diritti dei trapiantati di organo solido.

'BIS!', LA CAMPAGNA DI ANCI CHE PUNTA ALLA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI
Nell’ambito di un progetto più ampio sulla riduzione degli sprechi alimentari finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (MITE), Anci promuove su tutto il territorio nazionale la Campagna nazionale di comunicazione BIS!, finalizzata alla riduzione degli sprechi alimentari nella ristorazione commerciale, attraverso la diffusione della pratica dell’asporto del cibo non consumato, mediante l’utilizzo della cosiddetta food-bag o familiy-bag.

INIZIA IL 'MAGGIO DEI LIBRI' TANTI APPUNTAMENTI PER I GIOVANI LETTORI QUARTESI
Anche quest’anno la Biblioteca dei Ragazzi di via Dante 68 aderisce alla manifestazione nazionale ‘Maggio dei libri’. L’edizione 2022, che prevede nelle prossime settimane anche degli incontri specifici con i ragazzi delle scuole cittadine, ha come tema della campagna nazionale ‘ContemporaneaMente’.

SETTIMANA DI CULTURA CON IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL MEDITERRANEO
Tutto pronto per l’VIII edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, che quest’anno intende coinvolgere il pubblico nella riflessione su ‘Questo infinito mistero del vivere’ ed è in programma dal 2 al 7 maggio.

AL VIA OGGI IL SERVIZIO DI MICROMOBILITÀ ELETTRICA CON 240 MONOPATTINI
Arrivano da oggi a Quartu Sant’Elena i primi monopattini elettrici in condivisione. Le aziende che si sono aggiudicate il servizio sono tre: Bit Mobility, Bird e Dott, le quali introdurranno gradualmente sulle strade della città un totale di 240 mezzi, per poter adattare il servizio al meglio rispetto alle reali esigenze dei quartesi.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.