Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

'Adotta un cane dal canile Shardana', un contributo voucher per privati e associazioni che danno una casa agli amici a 4 zampe
La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata al 15 dicembre.

REIS 2025 - Agiudu Torrau, approvazione della graduatoria provvisoria delle istanze
L. R. 18/2016 - Reis: Approvazione graduatoria provvisoria.

Nelle giornate di martedì 2 e mercoledì 3 settembre nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
Convocato il C.O.C. in modalità di preallerta.
Esplora tutte le notizie

INTESA COMUNE - BANCO DI SARDEGNA: PIÙ SERVIZI PER CITTADINI E IMPRESE
Una nuova sede centrale per il servizio di Segretariato sociale comunale e uno sportello ATM a Flumini sono il risultato di un accordo siglato tra Banco di Sardegna e Comune di Quartu.

MICROCHIP DAY A FLUMINI: OLTRE 70 CANI HANNO USUFRUITO DEL SERVIZIO
Grande successo per il Miocrochip Day a Flumini. Oltre settanta cani insieme ai loro padroni si sono recati presso la scuola di via Mar Ligure, per poter usufruire del servizio gratuito messo a disposizione dal Comune in collaborazione con i veterinari della Asl. Le microchippature sono andate avanti per tutta la mattina, dando la possibilità anche a chi si era avvicinato senza appuntamento di essere inserito all'interno degli elenchi del servizio.

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN GIOVANE DIPLOMATO DA INSERIRE IN PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE UE
Si avvisa che lunedì 12 settembre verrà pubblicata nella sezione Bandi l'Avviso per la selezione di un giovane diplomato da inserire nel percorso di Alta Formazione sull'elaborazione, la gestione e la rendicontazione di proposte progettuali all'interno dei Programmi di finanziamento diretto della Commissione Europea - Progetto "Young Work and Territory in Sardinia -2a edizione-Art. 4 co.1- Legge Regionale n.17 del 22 novembre 2021- Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

UN PONTE DI DIALOGO FRA QUARTU E I BAMBINI DEI CAMPI PROFUGHI IN LIBANO
Dal 12 al 18 settembre il Comune di Quartu parteciperà con una propria rappresentanza istituzionale alla missione di monitoraggio in Libano nell’ambito dell’attuazione del progetto di cooperazione internazionale “Istruzione contro povertà: percorsi didattici alternativi per i rifugiati in Libano”, che mira a creare un ponte di dialogo e di conoscenza fra i bambini in età scolare che vivono nei campi profughi e i loro coetanei sardi.

IN VIA STRAUSS ANGOLO VIA CHOPIN INTERVENTO DI DERATTIZZAZIONE IL 15.09
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in città.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ' ANCORA TANTE INIZIATIVE IN CENTRO E SUL LITORALE
Il cartellone di ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’ non si ferma mai.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.