Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
La boxe come strumento di crescita personale e inclusione sociale, un progetto con la scuola Porcu-Satta
Due giorni di formazione giovedì 13 e venerdì 14 novembre.
Avviso di consultazione pubblica degli stakeholders per la revisione e l’aggiornamento del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)
Con riferimento alla sottosezione ‘2.3 Rischi corruttivi e trasparenza’.
Tra i progetti di Coesione sociale un percorso di olivicoltura al Parco di Molentargius, per trasformare i saperi in sviluppo locale
La presentazione ufficiale è in programma lunedì 17 novembre alle 9.30 al Parco Naturale Regionale Molentargius–Saline.
Esplora tutte le notizie
PROGETTO "InformAZIONE": AZIONI FORMATIVE PER LA COESIONE SOCIALE
Nell'ambito dei progetti per la Coesione Sociale messi in campo dal Comune di Quartu, l'iniziativa "InformAZIONE", promossa da AGESCI, offre un ampio cartellone di appuntamenti rivolti a giovani e giovanissimi residenti nel territorio comunale e alle loro famiglie.
CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 17 GENNAIO
Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Martedì 17 gennaio 2023 alle ore 18.30 in prima convocazione e, in seconda convocazione per il giorno mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 18.30.
DISABILITÀ: L.162/98, RIMBORSI 2022 E PROROGA PIANI IN CORSO
Si comunicano ai cittadini interessati le scadenze per la fruizione dei benefici della legge162/98 inerenti i rimborsi 2022 nonchè l'avvenuta proroga dei piani attualmente in corso per il periodo gennaio-aprile 2023.
AVVISO: LA BIBLIOTECA DI FLUMINI CAMBIA NUMERO DI TELEFONO
Si comunica all'utenza interessata che a partire dal prossimo lunedì 16 gennaio 2023 la biblioteca di Flumini avrà un nuovo numero di telefono: 070/86012810
IL TAR DÀ RAGIONE AL COMUNE, IL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA RIPRENDE DOMANI 11 GENNAIO
Questa mattina il Presidente del TAR Sardegna ha decretato in merito all’istanza presentata da una ditta esclusa dalla gara d’appalto del nuovo Servizio Mensa delle scuole cittadine contro il Comune e contro le ditte aggiudicatrici, che ha portato come noto alla sospensione nelle giornate di lunedì 9 e martedì 10 del medesimo servizio.
RITORNARE A CASA PLUS, RINNOVO PROGETTI PER 2023 MA URGE PRESENTARE ISEE
Si avvisano i beneficiari della misura “Ritornare a casa Plus” che la Regione Sardegna, con deliberazione n. 38/76 del 21/12/2022, ha previsto il rinnovo dei progetti “Ritornare a casa Plus “ attivi al 31/12/2022 per l’annualità 2023, salvo interruzione per rinuncia o decesso del beneficiario.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.