Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Avvisi 01 Set 2025

Martedì 2 settembre modifiche della circolazione in via Garibaldi per ripristino pavimentazione

Il traffico sarà deviato presumibilmente dalle 8 alle 10.

Avvisi 01 Set 2025

Martedì 9 e Venerdì 12 settembre trattamento di derattizzazione in alcune vie della città

Il controllo sull’esito del trattamento sarà effettuato una settimana dopo.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 16 Nov 2022

AL VIA IL PERCORSO DIDATTICO DEI GIOVANI STUDENTI CON L'ARCHIVIO STORICO COMUNALE

Si è svolto oggi, presso la Sala dell’Affresco della Nazione Sarda all’Ex Convento dei Cappuccini, quale sede tra le più significative della storia dell’istruzione a Quartu, fin dalla istituzione delle prime scuole elementari, il primo appuntamento del percorso didattico che i ragazzi di alcune classi medie dell’Istituto comprensivo Porcu-Satta hanno intrapreso in collaborazione con l’Archivio storico del Comune di Quartu Sant’Elena.

Comunicati 16 Nov 2022

'SI GHETAT CUSTU BANDU', LABORATORI SU LAUNEDDAS, BALLO E ABITI TRADIZIONALI

La tradizione continua ad essere protagonista a Quartu con la rassegna “Sì Ghètat Custu Bandu”. Altri tre appuntamenti, altre tre eventi che raccontano e tramandano la storia di Quartu e ne rafforzano lo spirito identitario.

Notizie 15 Nov 2022

IN PARTENZA 'SPAZIO GIOCO', NUOVO SERVIZIO INTEGRATIVO DEL NIDO COMUNALE

L’asilo di Quartu aumenta la propria offerta, con nuovi orari e nuova disponibilità per le famiglie quartesi che vogliono aumentare i momenti di socializzazione dei propri bimbi o magari hanno bisogno di un po’ di tempo in più da dedicare alle esigenze lavorative.

Avvisi 14 Nov 2022

SCUOLA CIVICA DI MUSICA 'RACHEL', AL VIA I VARI CORSI DELL'ANNO SCOLASTICO 22/23

Si comunica che in questi giorni avranno avvio i vari corsi della Scuola Civica di Musica Luigi Rachel, previsti per l'anno scolastico 2022/2023.

Notizie 14 Nov 2022

CARCERI, A QUARTU INCONTRO “QUANDO SI PERDE LA LIBERTÀ”

“Quando si perde la libertà: l’esperienza dell’Istituto Penitenziario di Cagliari-Uta” è il tema dell’incontro-dibattito in programma venerdì 18 novembre a Quartu Sant’Elena nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini alle ore 17. Promosso dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, l’appuntamento che si avvale del Patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, intende promuovere una riflessione sulla realtà della principale Casa Circondariale della Sardegna, per numero di ristretti, a 8 anni dal trasferimento dallo storico viale del Buoncammino al territorio di Uta, contermine all’area industriale di Macchiareddu.

Notizie 11 Nov 2022

AL PARCO MATTEOTTI PRIMO APPUNTAMENTO CON PARKART, DEDICATO AI PIÚ GIOVANI

Il Parco Matteotti si anima e diventa location d’eccezione per lo spettacolo ‘Parkart - Musica, spazio, giovani e colore’.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri