Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

Esplora tutte le notizie

                        
Avvisi 02 Dic 2022

RICHIESTA BONUS NIDI GRATIS SCADENZA DEI TERMINI PROROGATA AL 26 DICEMBRE

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

Avvisi 02 Dic 2022

RIAPERTURA RICHIESTA BONUS NIDI GRATIS SET/DIC 2022

Si rende noto che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’. Scadenza: 16 gennaio 2023.

Notizie 02 Dic 2022

CIMITERO E SANT'AGATA, OK AI LAVORI DI MANUTENZIONE

Sono in dirittura di partenza i lavori di manutenzione sull'ingresso del Cimitero Monumentale e sulla Chiesetta di Sant'Agata.  Il progetto di restyling è stato approvato il 30 novembre in Giunta comunale, in seguito all'autorizzazione già acquisita da parte della Soprintendenza per i Beni Culturali di Cagliari lo scorso giugno.

Notizie 01 Dic 2022

'LO CHIAMANO BULLISMO', IL 3 DICEMBRE SEMINARIO A CURA DEL DOTTOR LORENZO BRAINA

Prosegue il programma studiato dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di prevenire bullismo e cyberbullismo nelle scuole della città.

Avvisi 01 Dic 2022

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 6 DICEMBRE 2022

Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 01.12.2022, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 6 dicembre 2022 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 18.00.

Notizie 01 Dic 2022

APPROVATO IL BILANCIO 2023: NON AUMENTA LE TASSE E SALVAGUARDA LA CRESCITA

 Approvato in Giunta il Bilancio di previsione finanziario 2023-25. Per l’annualità 2023 la manovra complessiva ammonta alla somma di 133.104.089 di euro, calcolato a legislazione vigente: non tiene conto quindi di eventuali apporti successivi provenienti dalle manovre regionale e statale non ancora approvate. Un bilancio di consolidamento che salvaguarda i progetti già avviati tiene alcuni punti fermi: rimane invariata l’IMU rispetto all’anno precedente, vengono confermate l’aliquota addizionale Irpef ed il Canone Unico Patrimoniale, il Programma triennale per le Opere Pubbliche viene interamente confermato. Vengono incrementate le unità di personale per un totale di 10 all’anno per i tre anni successivi, attraverso chiamata per concorso.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri