Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Lavori di E-Distribuzione nel plesso scolastico di via Fieramosca, mercoledì 12 novembre interruzione delle attività didattiche
Riprenderanno regolarmente giovedì 13 novembre 2025.
ViaConvento Autunno 2025, Carlo Augusto Melis Costa e Andrea Fanti presentano 'Terre di nessuno'
La presentazione del libro è in programma giovedì 13 novembre nella Sala dell’Affresco, con ingresso libero e gratuito.
Nella biblioteca di Flumini un focus in lingua sarda su 'Santu Anni de Quartu Sant'Aleni' di Giuanni Spano
Alla presenza dell'autore, la presentazione del libro dedicato a una delle più sentite tradizioni quartesi.
Esplora tutte le notizie
MODIFICHE DELLA VIABILITÀ IN VIA SANTU LIANU PER LAVORI A IMPIANTI E-DISTRIBUZIONE
Sul litorale di Quartu, in località Santu Lianu, dal 26 giugno 2023 al 21 luglio 2023 sono in programma lavori di realizzazione delle linee Enel di media tensione in cavo interrato, in uscita dalla cabina primaria in progetto “Terra Mala”, con contestuale scavo per il potenziamento degli impianti E-DISTRIBUZIONE.
XXXII SAN GREGORIO-BURCEI, MODIFICHE DELLA VIABILITÀ PER LE VERIFICHE SPORTIVE
Dal 23 al 25 giugno si terrà la manifestazione sportiva denominata XXXII San Gregorio–Burcei “Trofeo Gianni Vacca”, organizzata dall’ACI Cagliari per lo Sport ASD. La classica cronoscalata automobilistica, iscritta a calendario Nazionale ACI Sport, si disputerà sul percorso della S.S.125 con partenza dal Km. 26,000 e arrivo al Km. 30,000.
'CIRCONDANDO 2023', DUE GIORNI DI SPETTACOLI CON IL TEATRO CIRCO MACCUS
L’estate in Sardegna ha i colori del circo, con il Teatro Circo Maccus di Virginia Viviano, direttrice artistica e fondatrice della compagnia nel 2002, che dà il via agli spettacoli della prima stagione del Festival Internazionale di Circo Contemporaneo Circondando 2023, realizzato con il sostegno del Comune di Quartu, Comune di Cagliari, Regione Sardegna, Mibac, Fondazione di Sardegna e in collaborazione con Pedra e Cupa Village di Budoni e Mediterrarte di Olbia.
GIORNATA DEL RIFUGIATO: ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E GIOVANI LE PAROLE CHIAVE
Accoglienza, integrazione e nuove generazioni di immigrati tra i temi affrontati durante la Giornata Mondiale del Rifugiato, tenutasi oggi nella Sala degli Affreschi presso l’Ex Convento dei Cappuccini, nell’ambito del progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio portato avanti dalla Chiesa di Cagliari - attraverso la Fondazione Caritas San Saturnino - e dal Comune di Quartu Sant’Elena.
DEFIBRILLATORI, INVITO ALLA MAPPATURA NEL NUOVO REGISTRO REGIONALE AREUS
L'Azienda Regionale Emergenza Urgenza della Regione Sardegna (AREUS) ha istituito il nuovo registro regionale dei defibrillatori presenti sul territorio sardo. Anche il Comune di Quartu registrerà quelli presenti nei locali comunali ed estende l'invito a farlo ai responsabili delle strutture pubbliche e private dotate di Defibrillatori Semiautomatici (DAE).
TARI 2023, ECCO LE MODALITÀ PER PRENDERE POSSESSO DEGLI AVVISI E PER PAGARE
Nel ricordare ai propri cittadini che da qualche anno non è più previsto l’invio a domicilio della bolletta TARI, l’Amministrazione comunale intende informare i propri cittadini in merito agli avvisi e alle modalità di pagamento 2023.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.