Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Lavori di E-Distribuzione nel plesso scolastico di via Fieramosca, mercoledì 12 novembre interruzione delle attività didattiche
Riprenderanno regolarmente giovedì 13 novembre 2025.
ViaConvento Autunno 2025, Carlo Augusto Melis Costa e Andrea Fanti presentano 'Terre di nessuno'
La presentazione del libro è in programma giovedì 13 novembre nella Sala dell’Affresco, con ingresso libero e gratuito.
Nella biblioteca di Flumini un focus in lingua sarda su 'Santu Anni de Quartu Sant'Aleni' di Giuanni Spano
Alla presenza dell'autore, la presentazione del libro dedicato a una delle più sentite tradizioni quartesi.
Esplora tutte le notizie
ESENZIONI TARI 2023, PROROGATI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDE
Si comunica alla cittadinanza che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di esenzione TARI 2023 con le stesse modalità indicate nella Determinazione Dirigenziale n. 609 del 11/05/2023.
MUSICA NEI LOCALI, ECCO LE REGOLE PER IL MESE DI AGOSTO
Approvata l'ordinanza sindacale che rimodula in deroga gli orari per la musica nei locali in città e nel litorale: ad agosto le note potranno volare anche oltre l'una di notte.
VIVI QUI, IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA CHIUDE IL SUO PERCORSO ALL'EX CONVENTO
Il 29 luglio l'Ex Convento dei Cappuccini aprirà i battenti per l'evento finale di "V.IV.I Q.U.I", progetto di rigenerazione urbana e ricucitura sociale promosso dall’Associazione Open Air insieme al Comune di Quartu Sant’Elena, in partnership con Coop Sociale “Il mio Mondo”, Oikos, Fratellanza della Misericordia, Liceo Artistico Brotzu ed Associazione “Città di Quarto 1928” in qualità di mentor esterno.
ATTIVITÀ DI CONTROLLO PER RISPETTO DELLA DISCIPLINA DELLA SOSTA MESE DI AGOSTO
Anche nel mese di agosto a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
NEL TERRITORIO QUARTESE NUOVO ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO INCENDI
La Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino di previsione pericolo incendio per la giornata di lunedì 31 luglio 2023, prorogata poi anche a martedì 1 e mercoledì 2 agosto; per il territorio di Quartu Sant’Elena prevede nuovamente un avviso di Allerta Arancione, quindi alta, con Attenzione rinforzata.
ARCHEOLOGIA, CULTURA, SPETTACOLI: TORNA "INCANTI" AL NURAGHE DIANA
Si apre l’edizione 2023 di “Incanti” al Nuraghe Diana e alla Villa Romana, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu. L’iniziativa è promossa e finanziata dal comune di Quartu Sant’Elena e dalla Fondazione Banco di Sardegna col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.