Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Quartu Cultura Festival al via, Petra Magoni & Arké String Quartet portano in scena il progetto 'Subversion'
Giovedì 27 agosto alle 21 al Parco Naturale Molentargius Saline, con ingresso da via Don Giordi.

Nella giornata di mercoledì 27 agosto nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
Convocato il C.O.C. in modalità di preallerta.

Incanti al Nuraghe Diana, dal 29 al 31 agosto storia, cultura e solidarietà ai bambini di Gaza
Nei tre giorni di eventi non mancheranno le visite guidate.
Esplora tutte le notizie

AL VIA L'ADESIONE ALLA DOMICILIAZIONE BANCARIA PER IL PAGAMENTO DELLA TARI
L’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena informa i propri cittadini che a partire dalla giornata odierna sarà possibile inoltrare mediante istanza online, raggiungibile qui, l'adesione alla domiciliazione bancaria (SDD) per pagare in unica soluzione la TARI con addebito unico previsto al 29 settembre 2023.

VENERDÌ 16 GIUGNO SCADE IL TERMINE PER IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO IMU 2023
Si ricorda ai contribuenti che venerdì 16 giugno scade il termine per il versamento dell'acconto IMU (Imposta Municipale Propria) per il 2023.

L. 124/2013, CONTRIBUTO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI
Con il presente avviso si rendono noti gli esiti dell'istruttoria, svolta dagli uffici comunali, relativa agli aventi diritto del fondo a favore degli inquilini morosi incolpevoli, come da elenco allegato.

RASSEGNA "VIACONVENTO", NICOLÒ MIGHELI OSPITE DELL'ULTIMO APPUNTAMENTO
Sfoglia le sue ultime pagine la stagione primaverile di ViaConvento, la rassegna di conversazioni su libri sardi promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena. Mercoledì 14 giugno alle ore 18, nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, si parlerà del libro “Il Cavaliere senza onore” di Nicolò Migheli, recentemente pubblicato dall’editore Arkadia.

NOVITÀ NELLE LINEE CTM: PIÙ CORSE NOTTURNE, SERVIZIO A RICHIESTA PER TRATTO ASPAL
Arrivano novità in merito alle tratte e agli orari del Trasporto Pubblico Locale in città. Da domenica 11 giugno, anche a seguito della chiusura delle scuole, entra infatti in vigore il nuovo orario estivo, con modifiche che interessano diverse linee del CTM.

L'11 GIUGNO C'È FOCUS ROMANICO: ANTICHE CHIESE QUARTESI DA SCOPRIRE
Una giornata straordinaria interamente dedicata riscoperta del Romanico nel territorio di Quartu Sant'Elena, attraverso le testimonianze del vasto patrimonio architettonico-religioso custodito all'interno della comunità. "Focus Romanico-Giornata di valorizzazione e studio sulle chiese romaniche di Quartu", è un evento che nasce da un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale con la collaborazione dell'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena e della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, di cui il Comune di Quartu fa parte insieme ad atri 88 amministrazioni dell'isola.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.