Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
ViaConvento Autunno 2025, Carlo Augusto Melis Costa e Andrea Fanti presentano 'Terre di nessuno'
La presentazione del libro è in programma giovedì 13 novembre nella Sala dell’Affresco, con ingresso libero e gratuito.
Nella biblioteca di Flumini un focus in lingua sarda su 'Santu Anni de Quartu Sant'Aleni' di Giuanni Spano
Alla presenza dell'autore, la presentazione del libro dedicato a una delle più sentite tradizioni quartesi.
Sabato 8 e domenica 9 nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio idrogeologico
Convocato il Centro Operativo Comunale.
Esplora tutte le notizie
'INCANTI', TRE CONFERENZE SULLA CIVILTÀ NURAGICA E IL GIRO D'ITALIA DI PLOGGING
Arriva l’weekend e arrivano puntuali anche le iniziative nei siti archeologici del litorale quartese programmati nell’ambito della rassegna “Incanti”, che per l’ultimo fine settimana di settembre prevede un altro tris di serate.
"UNA SERA DI PAURA", OTTOBRE DI INCONTRI PER I PICCOLI IN BIBLIOTECA CENTRALE
Nuovo ciclo di proposte per il mese di ottobre nell'ambito delle attività di lettura ad alta voce e laboratori creativi presso la Biblioteca Centrale di Quartu, in via Dante 68.
DUE APPUNTAMENTI ALLA BIBLIOTECA DI FLUMINI CON "RIPENSARE LA CITTÀ"
La biblioteca di Flumini il 27 settembre 2023 dalle 17 alle 19.00 partecipa al BIBLIOPRIDE 2023, promosso dall’ Associazione Italiana Biblioteche che accoglie l’invito della Commissione Europea di dedicarlo all’ Anno Europeo delle Competenze. Il 6 ottobre altro appuntamento con "Garibaldi e Mazzini, dalle idee alla tavola".
SCUOLE DI VIA TIZIANO E DI VIA ALGHERO CHIUSE QUALCHE GIORNO PER DERATIZZAZIONE
Si comunica alla cittadinanza interessata che la scuola secondaria di secondo grado di via Tiziano resterà chiusa dal 27 settembre al 4 ottobre 2023 a causa dello svolgimento delle necessarie operazioni di derattizzazione e di ripristino delle idonee condizioni igienico sanitarie.
IL SAGRATO DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA PRONTO ENTRO NATALE 2023
Entro il Natale 2023 la Chiesa di San Giovanni Evangelista accoglierà i suoi parrocchiani in un sagrato nuovo di zecca. Sono stati consegnati i lavori per il completamento degli accessi e degli spazi antistanti nella Chiesa di Pitz’e Serra. Tempi di esecuzione previsti: tre mesi a partire dal 25 settembre.
A "SI GHÈTAT CUSTU BANDU" UN FOCUS DEDICATO ALLA MEDICINA POPOLARE
Torna l’appuntamento con ‘Si Ghetat custu bandu’, la rassegna che sposa la tradizione, promuovendo l’identità quartese in quello che è uno dei simboli della città: Sa Dom’e Farra, storica dimora campidanese e primo museo etnografico della Sardegna che negli anni ha rimodulato la sua offerta culturale e oggi, oltre che location d’eccezione è anche sede del Museo Multimediale della Poesia Improvvisata.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.