Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Sabato 8 e domenica 9 nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio idrogeologico
Convocato il Centro Operativo Comunale.
In occasione della Giornata della Trasparenza 2025 avviata una consultazione online
L'obiettivo è coinvolgere in maniera interattiva tutti i portatori di interesse.
Lunedì 17 novembre intervento di derattizzazione in via Fiume e via Mori
Il controllo sull’esito del trattamento sarà effettuato una settimana dopo.
Esplora tutte le notizie
PRESSO IL CANILE SHARDANA UN'INIZIATIVA PER FAVORIRE LE ADOZIONI DI CANI E GATTI
Un’iniziativa per ‘raccontare’ la storia di tanti cagnolini e gattini ospitati nella struttura e sensibilizzare la cittadinanza all’adozione. Il Canile Shardana organizza per mercoledì 18 ottobre, un incontro pubblico dove sarà possibile conoscere gli animali, apprendere l’iter per prenderli in carica e magari… andar via con uno di loro.
ORARI INVERNALI IN BIBLIOTECA CENTRALE E BIBLIO-RAGAZZI
Il Sistema Bibliotecario Urbano rende noti gli orari di apertura invernali per la Biblioteca Centrale e la Biblioteca Ragazzi.
MODIFICHE DELLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELL'EVENTO '8^ CORRI MOLENTARGIUS'
Domenica 5 Novembre 2023 si terrà la manifestazione sportiva podistica denominata “8^ Corri Molentargius”, che si svolgerà all’interno del Parco Naturale Regionale Molentargius- Saline, il cui percorso interesserà anche il territorio di Quartu Sant’Elena.
AL VIA PO.SE.DO: GIOVANI RIFUGIATE IN CITTÀ PER IMPARARE A FARE IMPRESA
Tre giornate di stage per apprendere dalle imprenditrici locali i metodi per creare valore ed opportunità. Dal 18 al 20 ottobre una speciale delegazione di studentesse sarà ospite del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Po.Se.Do. “Potenziamento Socio-Economico delle donne palestinesi rifugiate in Libano”.
NELLA BIBLIOTECA CENTRALE UN INCONTRO FORMATIVO SUI PRIMI ANNI DI VITA DEI BIMBI
Con un programma costante di incontri e approfondimenti, prosegue il lavoro del Sistema Bibliotecario Urbano volto ad avvicinare la cittadinanza alla lettura ma anche ad analizzare tematiche importanti dal punto di vista sociale.
VIA DELLA MUSICA, PROCEDURA DI REGOLARIZZAZIONE DELLE CONCESSIONI PER L’USO DEGLI ALLOGGI COMUNALI
L’Amministrazione comunale invita i rappresentanti dei nuclei familiari che occupano attualmente e stabilmente gli alloggi di proprietà del Comune di Quartu Sant’Elena siti in Via della Musica ai civici 136, 128 e 120, a presentare l’istanza di regolarizzazione del rapporto di concessione d’uso al fine di poter ottenere un titolo valido per utilizzo dell’alloggio.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.