Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Borsa di studio nazionale A.S. 2024/2025, disponibilità pagamento presso gli uffici postali
Le modalità di erogazione per beneficiari minorenni e maggiorenni.

Rilevazione fabbisogno per l’assegnazione di contributi alla locazione – Annualità 2025
Le domande potranno essere presentate dal 25 agosto, esclusivamente on line.

Ripensare la città: dal 25 al 31 agosto un’ode alla rigenerazione urbana attraverso l’arte e la comunità
Nella seconda settimana di programmazione, dal 25 al 31 agosto, “Quartu-Estate 2025 - Ripensare la città e le città” propone un calendario eclettico e vibrante, che spazia dalla poesia improvvisata alla danza urbana, dalle esplorazioni archeologiche alla musica, passando per laboratori creativi e narrazioni letterarie, invitando gli abitanti a riscoprire il genius loci della loro città.
Esplora tutte le notizie

L'IC2 'MARIA LAI' PREMIATO DALL'AMMINISTRAZIONE PER LE PRESENZE A 'BIMBIMBICI'
Avevano partecipato con entusiasmo alla manifestazione dello scorso maggio Bimbimbici, organizzata dalla FIAB in collaborazione con l’Amministrazione comunale, e ora, in occasione della Settimana Europea della mobilità sostenibile, sono stati premiati nella propria scuola da due assessore comunali.

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento del Consiglio Comunale, sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 21.09.2023, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno venerdì 29 settembre 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione, e per il giorno sabato 30 settembre 2023 alle ore 09.00 in seconda convocazione.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ C'È CULTURA IN OGNI ANGOLO DEL TERRITORIO DI QUARTU
A Quartu la cultura è ormai in tutti gli angoli del territorio. Con “Ripensare la e le città” sono infatti tantissimi i luoghi coinvolti: dai parchi alle chiese, dalle scuole alle biblioteche, e poi strade e piazze.

LR 27/83 - SUSSIDI A PERSONE AFFETTE DA TALASSEMIA, EMOLINFOPATIA ED EMOFILIA
Si comunica ai beneficiari dei contributi previsti dalla legge regionale 27/83 (persone affette da talassemia, emofilia ed emolinfopatia maligna) che ai fini della liquidazione del contributo per il 2° semestre 2023, dovrà essere trasmessa all’ufficio Protocollo la certificazione dei viaggi effettuati entro il 31/12/2023.

GRADUATORIE DEFINITIVE PER EVENTUALE ASSEGNAZIONE ALLOGGI EDILIZIA PUBBLICA
Si rende noto che con le determinazioni n. 1341 del 18/09/2023 e n. 1351 del 19/09/2023 sono state approvate le graduatorie e le sub graduatorie definitive degli ammessi e degli esclusi di cui al Bando Pubblico per l’eventuale assegnazione di alloggi ERP.

PER IL WEEKEND DI 'INCANTI' LETTERATURA AL NURAGHE E MUSICA ALLA VILLA ROMANA
Tris di appuntamenti nel prossimo fine settimana per la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.