Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Dal 29 agosto The Social Gallery ospita la 'Davide Gratziu Exhibition', una collezione di illustrazioni
La mostra sarà visitabile dal 29 agosto al 12 settembre: in via Eligio Porcu 43. L'ingresso è gratuito.

Manifestazione di interesse per la co-progettazione “Housing First” con enti del terzo settore
Domande entro il 15 settembre 2025.

Il 15 settembre interventi di derattizzazione in alcune vie della città
Il controllo sull’esito dell'intervento verrà effettuato una settimana dopo.
Esplora tutte le notizie

GRADUATORIA PROVVISORIA AMMESSI AL BANDO PER EVENTUALI ALLOGGI E.R.P.
Si rende noto che con determinazione n. 1780 del 22 novembre 2023 è stata approvata la graduatoria generale provvisoria di cui al Bando Pubblico per l’eventuale cambio di alloggio E.R.P.

QUARTIERE MUSICISTI, OK DI EGAS AL RIORDINO DEL SISTEMA FOGNARIO
L'annoso problema degli allagamenti nel quartiere Musicisti diverrà presto solo un ricordo. L' Egas, Ente di governo dell'ambito della Sardegna, ha dato il via libera ad un massiccio intervento di riordino del sistema fognario in città. La determinazione di Egas giunge a seguito dell'ottenimento di un finanziamento del Governo che coprirà integralmente la copertura dei lavori.

DOMENICA 26 L'ASSEMBLEA PUBBLICA CON TANTI GIOVANI, PRESENTE REBECCA PISANU
Pochi giorni all’incontro promosso dalla neonata Consulta Giovanile, in collaborazione con l’Assessorato comunale alle Politiche Generazionali, dedicato alla nuove generazioni di Quartu. Domenica 26 novembre, alle 17, a Sa Dom’e Farra, si terrà infatti l’Assemblea Pubblica per ragionare insieme sulle proposte, sulle urgenze e sugli obiettivi della città.

SPETTACOLO TEATRALE DEDICATO AI 'CAREGIVER' NEL TEATRO DELLA BASILICA
Sabato 2 dicembre alle ore 16,00 presso il TEATRO della Basilica di Sant’Elena Imperatrice a Quartu Sant'Elena si parlerà di 'CAREGIVER', quell’esercito silenzioso di genitori, figli, coniugi, vicini di casa, amici, che si dedicano, spesso a tempo pieno, ad accudire i propri cari disabili, anziani, malati, comunque fragili e impossibilitati ad accudire a sé stessi.

CON IL LABORATORIO DI BALLO SARDO RIPARTE LA RASSEGNA "SI GHÈTAT CUSTU BANDU"
Si avvicina dicembre, con tutte le festività annesse, dall’Immacolata al Santo Natale e sino al Capodanno, e torna per una nuova edizione la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che si ripropone di mettere in evidenza il patrimonio identitario quartese. Teatro degli eventi sarà ancora una volta. Sa Dom’e Farra, da decenni al centro della vita culturale quartese, con particolare riferimento alla tradizione.

SUCCESSO E PARTECIPAZIONE PER LA PRIMA TAPPA DELLA FESTA DEGLI ALBERI
Un piccolo gesto d’amore con un grande significato per l’Ambiente. E’ con questo spirito che le scuole quartesi hanno voluto celebrare la Festa degli Alberi 2023: un evento che vedrà coinvolti complessivamente 918 bambini in dieci scuole cittadine, dal 21 al 25 novembre, in uno speciale tour volto a diffondere il rispetto per la natura anche fra i più piccoli.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.