Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

AL VIA IL IX FESTIVAL DEL MEDITERRANEO, DAL 2 AL 6 MAGGIO
Al via la 9^ edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, dal titolo “Spazio alla comunicazione” (2-6 maggio 2023 Quartu Sant’Elena, Sinnai, Maracalagonis), organizzata dall’Associazione Culturale Genti Arrubia.

QUARTU IN PIAZZA IL 25 APRILE PER CELEBRARE I VALORI DELLA RESISTENZA
Si sono svolte a Quartu le Celebrazioni per il 25 Aprile, festa della Liberazione. La città ha onorato l'anniversario della Resistenza in Piazza XXV Aprile, chiamando a raccolta per la prima volta dopo la fine dell'emergenza Covid ampie rappresentanze dell'associazionismo cittadino ed esponenti delle istituzioni a vario titolo coinvolte.

NUOVA SEGNALETICA A TERRA IN CENTRO E TANTE NOVITÀ
Novità nella viabilità cittadina. Con la posa della segnaletica a terra in Via Brigata Sassari viene ridisegnata anche la disciplina delle soste dei bus nell'importante arteria cittadina, in corrispondenza della stazione del Ctm: vengono eliminati i parcheggi destinati ai mezzi di linea sul lato destro della carreggiata, che viene interamente recuperata liberando anche il prospetto dello storico edificio dei Cappuccini.

RASSEGNA 'VIACONVENTO', IL 26 APRILE POMATA PRESENTA IL SUO LIBRO SU TABARCA
Prosegue nella suggestiva location dell’Ex Convento dei Cappuccini, la rassegna Viaconvento – Primavera 2023, promossa dall’Amministrazione comunale.

IL 22 APRILE È L'EARTH DAY, QUARTU LA CELEBRA CON #CUCIREL'ACCOGLIENZA
Venerdì 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra e anche Quartu è pronta a fare la sua parte per onorarla, con una serie di iniziative in programma sia nel centro città che nel lungomare, tutte mirate a mettere in guardia la popolazione sulla necessità di preservare e rinnovare gli equilibri ecologici minacciati, dai quali dipende tutta la vita sul pianeta.

SECONDO APPUNTAMENTO CON "UN ALBERO PER AMICO" IN BIBLIOTECA IL 26 APRILE
Proseguono le letture e i laboratori creativi alla Biblioteca Ragazzi di Via Dante, con il secondo appuntamento della mini rassegna "Un albero per amico" il 26 aprile alle ore 16,30. L'incontro è pensato per bambini dai 6 ai 10 anni. Per info e prenotazioni chiamare al numero: 07086012801. Sarà possibile prenotare nella giornata di sabato 22 aprile.

PREMIATI ALL'EX CONVENTO I PRIMI 20 'MEDIATORI TRA PARI' DEL LICEO MOTZO
La Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini, gremita per l’occasione, ha ospitato stamattina la cerimonia di consegna dei diplomi di qualifica di “Mediatore tra Pari”, voluta e organizzata dal Liceo Classico Linguistico e Scienze Umane “B. R. Motzo”.

QUARTU ADERISCE ALLA CAMPAGNA PER LA DONAZIONE "CITTÀ DEL SI"
Il Comune di Quartu Sant’Elena aderisce alla Campagna “Città del Si” promossa da Anci insieme al Ministero della Salute e il Centro Nazionale Trapianti in occasione della promozione della 26esima Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti.

"BENESSERE IN BIBLIOTECA", IN VIA DANTE UNA LEZIONE DI YOGA PER BAMBINI E RAGAZZI
Neanche l'estate ferma le iniziative del Sistema Bibliotecario Urbano, volte generalmente ad avvicinare la cittadinanza alla lettura ma tendenti anche a stimolare la conoscenza di nuove passioni e nuove discipline. E proprio con tali presupposti il 29 giugno alle ore 10.00 è in programma un altro appuntamento del progetto “Benessere in biblioteca”, dedicato a bambini e ragazzi.

BENESSERE IN BIBLIOTECA, GLI ULTIMI 2 SEMINARI CON LA PSICOLOGA FEDERICA MELIS
Ultimo appuntamento in via Dante con la rassegna Benessere in Biblioteca. Tre (doppi) appuntamenti, per un totale di sei seminari, organizzati dal Sistema Bibliotecario Urbano per favorire la coesione sociale e facilitare il superamento della marginalità culturale.

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA IL SUO ULTIMO ROMANZO
Venerdì 14 aprile nella Biblioteca Centrale di via Dante si rinnova l’appuntamento con gli approfondimenti dedicati alla produzione letteraria. Anche in questo caso la serata sarà dedicata a un autore sardo: Piergiorgio Pulixi.

RASSEGNA VIACONVENTO, APPUNTAMENTO CON L'AUTRICE ROSSANA COPEZ
Inaugurato con la presentazione di Desula di Giancarlo Casula e proseguito poi con il secondo appuntamento dedicato a Vent’anni della rivista “Camineras”: Si nch’ant a furare finas custu (Ed. Condaghes, 2022), il cartellone primaverile di Viaconvento prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alla scrittrice Rossana Copez, che nell'occasione presenta il libro Cercandocieli (Il Maestrale 2022).