Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 14 Giu 2023

ULTIMO APPUNTAMENTO PER IL PROGETTO DI FORMAZIONE 'I LINGUAGGI DEL LIBRO'

Si conclude giovedì 15 giugno - alle 15.30 nella sede bibliotecaria di via Dante - il progetto di formazione "I linguaggi del libro", promosso dall'associazione culturale *minuscola* e vincitore del Bando Nazionale Cepell "Educare alla Lettura 2020”.

Notizie 13 Giu 2023

CONSULTA DEI GIOVANI, NOMINATI IL PRESIDENTE, IL VICE E IL DIRETTIVO

L’Amministrazione Comunale riconosce e punta con convinzione sui valori della partecipazione attiva e concreta alla vita sociale e dell’educazione alla democrazia da parte dei giovani. Pertanto porta avanti politiche volte al coinvolgimento delle nuove generazioni, con iniziative mirate come l’istituzione della Consulta Giovanile, che ieri ha vissuto una giornata importante con le nomine di Presidente, Vice e Direttivo.

Notizie 12 Giu 2023

UN CONVEGNO SUI TIROCINI D'INCLUSIONE SOCIALE RIVOLTI AI PERCETTORI DI RDC

Il Reddito di Cittadinanza come risorsa sia economica che sociale, come base di partenza per rimettersi in gioco partecipando a tirocini formativi.

Notizie 12 Giu 2023

RASSEGNA "VIACONVENTO", NICOLÒ MIGHELI OSPITE DELL'ULTIMO APPUNTAMENTO

Sfoglia le sue ultime pagine la stagione primaverile di ViaConvento, la rassegna di conversazioni su libri sardi promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena. Mercoledì 14 giugno alle ore 18, nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, si parlerà del libro “Il Cavaliere senza onore” di Nicolò Migheli, recentemente pubblicato dall’editore Arkadia.

Notizie 09 Giu 2023

L'11 GIUGNO C'È FOCUS ROMANICO: ANTICHE CHIESE QUARTESI DA SCOPRIRE

Una giornata straordinaria interamente dedicata riscoperta del Romanico nel territorio di Quartu Sant'Elena, attraverso le testimonianze del vasto patrimonio architettonico-religioso custodito all'interno della comunità. "Focus Romanico-Giornata di valorizzazione e studio sulle chiese romaniche di Quartu", è un evento che nasce da un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale con la collaborazione dell'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena e della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, di cui il Comune di Quartu fa parte insieme ad atri 88 amministrazioni dell'isola.

Notizie 07 Giu 2023

METROTRANVIA, CICLABILI, NUOVI BUS E SHARING, LA MOBILITÀ DI QUARTU CRESCE

Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto stamattina l’incontro pubblico dal titolo “Quartu si muove: offerta attuale e prospettive future per la mobilità sostenibile”, organizzato nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della XV edizione di “IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile”.

Notizie 07 Giu 2023

QUARTU APRE LE PORTE ALL'UNIVERSITÀ: FIRMATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Firmato dal rettore Francesco Mola e dal sindaco Graziano Milia un accordo di reciproca collaborazione in possibili attività rientranti negli ambiti accademici, dello sviluppo sociale e del territorio. La collaborazione vede fra i suoi obiettivi la promozione e valorizzazione dei patrimoni culturali e artistici, l’individuazione e sviluppo di idee e progetti innovativi, lo scambio di conoscenze e competenze per attività formative, di studio, di ricerca e di sviluppo.

Notizie 06 Giu 2023

STERILIZZAZIONI GATTI: AL VIA IL SECONDO PROGETTO DEL COMUNE CON EFFETTO PALLA

Al via il secondo progetto promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con Effetto Palla ODV per la sterilizzazione e il monitoraggio dei gatti femmina delle colonie feline non riconosciute e di proprietà del territorio di Quartu Sant’Elena.

Notizie 06 Giu 2023

EX CONVENTO, IN MOSTRA LE OPERE DELLO SCULTORE E COLLAGISTA GIOVANNI SERRA

Dal 10 al 16 giugno presso l'ex Convento sarà visitabile gratuitamente la nuova mostra antologica 'Effetto Serra', una collezione di opere dell'artista Giovanni Serra dal 1980 al 2023. L'inaugurazione dell'esposizione, patrocinata dal Comune di Quartu Sant'Elena, è in programma sabato 10 giugno alle ore 18.30.

Notizie 06 Giu 2023

NEL RIONE SANTA LUCIA IL NUOVO MURALES DI SKAN, L'OMAGGIO DEL SINDACO

Santa Lucia e la Piazza Mons. Angioni hanno un nuovo volto. Grazie a V.I.V.I. Q.U.I., il progetto di rigenerazione urbana promosso dall'associazione Open Air insieme al Comune, con il finanziamento del Ministero dei Beni Culturali, in città troneggia un segno tangibile di come l'arte sia rigenerativa. Un’opera d’arte nata dalla creatività di Skan, che il Sindaco ha oggi voluto omaggiare e ringraziare incontrandolo personalmente.

Notizie 06 Giu 2023

'LA NOTTE DEGLI ARCHIVI', ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA SULLA TRAMVIA A QUARTU

Anche quest’anno il Comune di Quartu, in particolare l’Archivio storico, aderisce alla manifestazione ‘La Notte degli archivi’, organizzata da Archivissima, la rete nazionale degli archivi che raggruppa decine di archivi, pubblici e privati, in tutta Italia.

Notizie 06 Giu 2023

GLI STUDENTI DEL BROTZU IN CAMPO PER L'AMBIENTE NEL LUNGOMARE DI QUARTU

Nuovo appuntamento nell'ambito della campagna ambientale “Spiagge e Fondali Puliti 2023“, promossa da Legambiente, in collaborazione con le scuole quartesi. Al fine di onorare la Giornata Mondiale dell’Ambiente - celebrata universalmente il 5 giugno - è stata programmata per mercoledì 7 giugno la #BeatPlasticPollution, con tutte le attività che si concentreranno sulla lotta all’inquinamento da plastica.

         
        

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri