Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

ARRIVA "DIALÒGOI", GRANDI NOMI DEL GIORNALISMO E DELLA LETTERATURA A QUARTU
Creare connessioni per trovare soluzioni. E’ questo l’obiettivo di “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”, il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato a tutti i Sud del mondo, in programma il 21 e 22 settembre 2023 presso gli spazi della Biblioteca Centrale di via Dante 68, a Quartu Sant’Elena, con il titolo “Un nuovo umanesimo per i popoli del Mediterraneo”.

15 TARTARUGHE 'QUARTESI' HANNO PRESO IL LARGO, AL POETTO SCHIUSA CONCLUSA
Le tartarughe con ‘carta d’identità’ quartese hanno preso il largo nel Mar Mediterraneo. Si è infatti concluso il processo di schiusa delle uova depositate nell’arenile del Poetto nello scorso mese di luglio, non distante da piazza Luigi Olla.

"ASPETTANDO VIACONVENTO", GIOVANNI FOLLESA PRESENTA IL SUO LIBRO "SÌ, LO VOGLIO"
È un settembre sotto il profilo culturale ancora più vivace del solito a Quartu.

'VOLANO I PENSIERI' IN VIA DANTE CON LABORATORI CREATIVI PER I PIÙ PICCOLI
Anche i primi giorni di settembre verranno dedicati ai più piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura e alla creatività i più giovani.

A SA DOM'E FARRA LABORATORI DEDICATI ALLA FREGOLA E AL BALLO SARDO
Il 5 e il 7 settembre prosegue la rassegna “Si ghetat custu bandu” a Sa Dom’E Farra, con altri due appuntamenti organizzati dall’Associazione Città di Quarto nell’ambito della programmazione di “Quartu Estate 2023” patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.

DORIAN FESTIVAL: APPUNTAMENTO QUESTA SERA CON ANTONIO BOGGIO NELLA BIBLIOTECA CENTRALE
Questa sera, 4 settembre, dalle ore 18:00, La Biblioteca Centrale di Via Dante n.66, ospiterà un appuntamento della V Edizione del “DORIAN FESTIVAL”, per la presentazione del libro “Delitto alla baia d’argento” di Antonio Boggio.

TORNANO I SAPORI DEL MONDO CON KUMBIDUS: MODIFICHE AL TRAFFICO IN CENTRO
Un appuntamento di condivisione e socialità, una serata per abbracciare altre culture, altri costumi, altre realtà enogastronomiche, in un unico evento che guarda al mondo e alla vera inclusione: torna anche quest’anno a Quartu l’appuntamento con “Kumbidus – Cucina e danze dal mondo”. Per l'occasione, sarà disposta la chiusura temporanea della via Eligio Porcu.

QUARTU ESTATE 2023: CULTURA, SPETTACOLI, ARTE: APPUNTAMENTI DEL WEEK END
L’estate non finisce ancora a Quartu: il mese di settembre inizia con una batteria di grandi eventi all’insegna della cultura, dello spettacolo e dell’intrattenimento, dal centro al litorale.

NUOVE PAVIMENTAZIONI E VERDE PUBBLICO: OK AL RESTYLING DEL SAGRATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Grandi sezioni quadrate in cemento martellato delimitate da pregiati bordi in marmo, eleganti listoni in legno e panchine in prossimità delle aree ombreggiate, tanto verde pubblico, nessuna barriera architettonica. Ecco come si presenteranno il nuovo Sagrato di Santa Maria degli Angeli e la nuova piazza adiacente alla Chiesa, finalmente pronti a diventare un unico grande spazio di incontro e di aggregazione della comunità al centro di Flumini.

FESTA S.ELENA, MODIFICHE TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE E ALLA SOSTA
Nei giorni 10, 13, 14, 15, 16 e 17 Settembre 2023 si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Sant'Elena Imperatrice, Patrona di Quartu Sant’Elena. Nelle strade e nelle piazze interessate alle varie manifestazioni saranno disposte modifiche transitorie alla circolazione e alla sosta veicolare, che perdureranno per tutto il tempo dei festeggiamenti.

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S.MARIA DI CEPOLA, ECCO IL PROGRAMMA 2023
Settembre, il mese della vendemmia e delle grandi feste religiose apre i battenti a Quartu con la ricorrenza di Santa Maria di Cepola, che anche quest'anno presenta un ricco programma di eventi

L’8 SETTEMBRE 3° SEMINARIO SULL'ADOZIONE E AFFIDO
Venerdì 8 settembre si prosegue a Quartu con il ciclo di seminari voluto dall'Amministrazione Comunale con l'obiettivo di sostenere e curare l’affido e l’adozione. Gli appuntamenti, organizzati in collaborazione con la Fondazione Domus de Luna, sono stati distribuiti nel corso dell'estate, con l’Ex Convento dei Cappuccini e Sa Domu Pitticca come sedi di incontro.