Tante opportunità di studio nel Convitto dell'Istituto Superiore IANAS di Tortolì

Dettagli della notizia

Punto di riferimento scolastico e formativo per l’intero territorio isolano.

Data:

10 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

Nell’ambito della propria campagna di iscrizioni, l’Istituto di Istruzione Superiore IANAS di Tortoli promuove le opportunità formative e di crescita personale offerte dal proprio Convitto annesso, destinato agli studenti e alle studentesse provenienti dal proprio centro e da altri Comuni sardi. Rappresenta infatti un punto di riferimento scolastico e formativo per l’intero territorio isolano, grazie a una ricca e qualificata offerta di indirizzi di studio.

 L’offerta formativa dell’istituto, infatti, comprende:

  • Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera – Enogastronomia;
  • Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera - Sala e Vendita;
  • Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera - Accoglienza Turistica;
  • Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane;
  • Manutenzione e assistenza tecnica;
  • Trasporti e Logistica - Conduzione del Mezzo Navale (CMN);
  • Trasporti e Logistica - Conduzione Apparati e Impianti Marittimi (CAIM);
  • Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale.

Il Convitto annesso all’Istituto rappresenta un luogo educativo e di formazione integrata, dove gli studenti possono vivere un’esperienza completa che coniuga istruzione, crescita personale e autonomia.

Gli studenti possono iscriversi come:

  • alunni semiconvittori con frequenza pomeridiana, dalle ore 13:30 alle ore 17:00 (mensa, didattica pomeridiana e attività formative);
  • alunni convittori con frequenza a tempo pieno, dalle ore 13:30 del lunedì alle ore 08:00 del sabato (pacchetto a tempo pieno).

Durante la permanenza in convitto gli studenti beneficiano dunque di:

  • supporto educativo e didattico pomeridiano con docenti qualificati;
  • guida nello studio e nelle attività di recupero e potenziamento;
  • laboratori culturali, sportivi e ricreativi;
  • corsi formativi su richiesta (attività teatrali, danza sportiva, vela, equitazione);
  • vitto, alloggio e servizi annessi in un ambiente accogliente, sicuro e attento al benessere dei ragazzi.

Il convitto costituisce un importante strumento di inclusione e sostegno alle famiglie e un valida risorsa per contrastare la dispersione scolastica, favorendo la frequenza e il successo formativo anche a chi risiede in Comuni distanti o in aree interne.

Lo status di Istituzione Educativa Statale consente agli alunni iscritti al Convitto di poter usufruire dei servizi residenziali ed educativi con un piccolo contributo economico, da corrispondere in dieci mensilità, ciascuna pari a € 200,00 per i convittori e € 60,00 per i semiconvittori.

Sempre in riferimento all'offerta formativa dello IANAS l'Istituto propone anche percorsi per adulti (istruzione di secondo livello), pensato per chi desidera riprendere gli studi o conseguire un diploma professionale, con percorsi flessibili e mirati all'inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro, in particolare nei settori dell'enogastronomia, del turismo, dell'agricoltura e dei servizi sociali.

Per ulteriori informazioni o per concordare incontri di presentazione, è possibile contattare la Dirigenza ai seguenti recapiti: Ufficio alunni +39 0782 628006, dal lunedì al sabato, dalle ore 11:00 alle ore 13:30, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., https://www.ianas.edu.it.

A cura di

Ufficio Pubblica Istruzione

Via Eligio Porcu 141 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86011

Email: protocollo@comune.quartusantelena.ca.it

Ultimo aggiornamento

10 Novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri