Questionario per associazioni e società sportive, confermato un diffuso interesse alla gestione degli impianti, con il supporto del Comune
Dettagli della notizia
Persiste la forte consapevolezza del valore sociale dello sport.
04 Novembre 2025
1 Min
Nell’ambito delle proprie politiche di promozione dello sport e di valorizzazione del patrimonio impiantistico comunale, il Comune di Quartu Sant’Elena ha diffuso un questionario informativo rivolto alle Associazioni e alle Società Sportive dilettantistiche senza fini di lucro operanti sul territorio, dalle quali sono emerse interessanti indicazioni riguardo i prossimi passi da compiere nella direzione di una rinascita piena e funzionale dell’attività sportiva quartese.
L’iniziativa ha avuto come finalità principale quella di raccogliere dati, opinioni e proposte utili a valutare l’interesse delle realtà sportive locali nei confronti della concessione gratuita degli impianti sportivi comunali, in conformità a quanto previsto dall’articolo 5 del D.lgs. n. 38/2021. Tale disposizione normativa consente agli enti locali di affidare la gestione di impianti sportivi a soggetti del Terzo Settore o ad associazioni senza scopo di lucro che perseguano finalità di interesse pubblico, con particolare riferimento alla promozione dell’attività motoria, all’inclusione sociale e al coinvolgimento dei giovani.
Nello scorso mese di settembre i questionari informativi oggetto della consultazione sono stati trasmessi, tramite posta elettronica certificata (PEC) istituzionale, alle associazioni e società sportive senza scopo di lucro operanti sul territorio comunale. Qualche giorno dopo è stata disposta anche la pubblicazione dell’avviso relativo all’iniziativa sul sito istituzionale dell’Ente, con contestuale diffusione della notizia attraverso gli organi di informazione locale.
Alla scadenza dei termini di presentazione, è quindi stata avviata la fase di raccolta e analisi delle risposte pervenute. Su un totale di 29 associazioni contattate, hanno risposto meno della metà, tuttavia tutti coloro che hanno dato un riscontro al questionario hanno manifestato interesse a ottenere in concessione gratuita un impianto sportivo comunale, evidenziando la volontà di collaborare con l’Amministrazione per una gestione condivisa e funzionale agli obiettivi di inclusione e sviluppo sportivo. Alcune risposte hanno inoltre sottolineato la necessità di adeguare gli spazi alle specifiche discipline sportive e alle esigenze di accessibilità.
La quasi totalità delle associazioni ha infatti dichiarato l’intenzione di svolgere, oltre alle attività sportive ordinarie, anche iniziative di carattere sociale e aggregativo, con particolare attenzione ai giovani e alle fasce più deboli della popolazione. Le risposte hanno evidenziato un forte orientamento verso progetti che favoriscano la partecipazione e l’inclusione sociale, riconoscendo nello sport uno strumento educativo, di crescita e di integrazione comunitaria.
In sintesi, il questionario restituisce un quadro complessivamente positivo, caratterizzato da una forte consapevolezza del valore sociale dello sport. Le associazioni sportive operanti nel territorio si mostrano motivate a contribuire alla rigenerazione degli impianti comunali e a promuovere iniziative capaci di generare coesione. Parallelamente, emerge la necessità di un accompagnamento tecnico e amministrativo da parte del Comune, volto a supportare la fase di progettazione e a garantire la sostenibilità economica delle iniziative.
Le principali criticità emerse sono ascrivibili alla carenza di risorse economiche di parte dei soggetti coinvolti, i quali hanno evidenziato la necessità di accedere a forme di cofinanziamento pubblico. È tuttavia opportuno precisare che l’art. 5 del D.lgs. n. 38/2021 prevede la possibilità di affidamento gratuito degli impianti sportivi, ma impone ai soggetti affidatari l’onere di farsi carico degli interventi di riqualificazione mediante risorse proprie.
Il questionario si conferma quindi uno strumento conoscitivo di grande utilità per l’Amministrazione comunale, poiché consente di mappare le realtà sportive del territorio, comprenderne le esigenze e le potenzialità progettuali, nonché programmare in modo più mirato e partecipato le future politiche di gestione e valorizzazione degli impianti sportivi comunali.
A cura di
Ultimo aggiornamento
04 Novembre 2025