Pubblicato il bando De Minimis, un contributo concreto per lo sviluppo del settore delle attività produttive

Dettagli della notizia

Le domande devono essere presentate entro il 15 dicembre p.v.

Data:

15 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

L’impegno dell’Amministrazione comunale a favore del tessuto produttivo locale si concretizza con la pubblicazione del Bando De Minimis. Un mese di tempo per gli interessati a partecipare: giovani, donne, chiunque voglia costruirsi una propria attività o rilanciare una realtà già esistente. Un’opportunità importante per la crescita della comunità quartese grazie a una dotazione finanziaria che per il biennio 2025-2026 sfiora il milione di euro.

In attuazione del regolamento recentemente approvato in Consiglio comunale, è stato aperto il bando che intende sostenere lo sviluppo del settore delle attività produttive: si intende quindi favorire la crescita di nuove imprese, alimentare la crescita, l’innovazione e la competitività di quelle già esistenti, dare così impulso all’occupazione, ma anche alla transizione ecologica e digitale, nonché alla valorizzazione di reti e filiere produttive.

Diversi i soggetti imprenditoriali che potranno presentare domanda, accomunati dalla necessità di  avere sede legale ed unità operativa/produttiva nel Comune di Quartu Sant’Elena per almeno 5 anni consecutivi dalla concessione del beneficio, pena la revoca e la restituzione dei sostegni ottenuti. Spazio alle micro, piccole e medie imprese già costituite, alle start-up costituite da meno di 5 anni, agli aspiranti imprenditori che si impegnino a costituire formalmente l’impresa, di carattere individuale o collettiva, alle reti di impresa, ai Centri Commerciali Naturali, ai Distretti Rurali già formalmente costituiti.

Le domande, alle quali andranno allegati dichiarazione sostitutiva del Regime de Minimis, scheda progetto con piano investimenti e attestazione di pagamento marca da bollo, dovranno essere presentate entro lunedì 15 dicembre 2025 tramite istanza on line, con accesso  tramite identità digitale che consentirà anche di visualizzare successivamente gli stati d'avanzamento della pratica, nonché di integrare eventuali altri documenti.

Le risorse complessive disponibili per il biennio 2025–2026 ammontano attualmente a € 960mila euro. Diverse le misure di sostegno interessate dal bando: dai contributi a fondo perduto per investimenti produttivi ai prestiti agevolati a tasso zero, dai voucher per innovazione, transizione ecologica e formazione alle agevolazioni fiscali sui tributi comunali, dai contributi per fiere e processi di internazionalizzazione agli incentivi per reti di impresa e filiere locali.

Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili a questo link.

A cura di

Ufficio Attività Produttive

Via Eligio Porcu 141 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86011

Email: protocollo@comune.quartusantelena.ca.it

Ultimo aggiornamento

15 Novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri