La Consulta delle associazioni e del Terzo settore continua a crescere e a sviluppare progetti al servizio della comunità quartese

Dettagli della notizia

Ieri nei locali de Sa Dom'e Farra si è svolta l'assemblea dei delegati.

Data:

21 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

Si è svolta ieri, presso i locali de Sa Dom'e Farra, l'assemblea dei delegati della Consulta delle associazioni e del Terzo settore del Comune di Quartu Sant’Elena. La scelta del titolo dell’incontro, ‘Una rete che cresce’, ben rispecchia il processo di sinergia che in pochi anni, dal momento della nascita, ha fatto registrare ben 70 adesioni.

Alla presenza dei delegati di numerose associazioni, dell'Assessore ai Servizi sociali e alle Politiche generazionali Marco Camboni e della Dirigente Lorena Cordeddu, il presidente Alessandro Passera ha aperto l'incontro sottolineando il profondo e proficuo cambio di passo del mondo associativo cittadino avvenuto in questi ultimi anni, che ha trovato nella Consulta un valido terreno di condivisione e di confronto, uno strumento di dialogo con la Pubblica amministrazione, un'occasione per creare sinergie di rete che non erano ancora state sperimentate, almeno non con la portata, l'entusiasmo e i risultati che da qualche tempo si registrano, come confermato dai due rappresentanti istituzionali.

I coordinatori dei vari ambiti hanno raccontato le attività di quest'anno ormai trascorso e illustrato i programmi per il 2026, in un percorso diverso per ogni ambito, certo non privo di difficoltà, ma con la ferma volontà di superare gli ostacoli. "Una rete che cresce", il tema dell'incontro, ben riflette la caratteristica  attrattiva della Consulta cittadina,  che recentemente ha registrato anche l'adesione di associazioni di caratura regionale e nazionale, come ANMIC nell'ambito socio assistenziale e Csain nell'ambito sportivo.

Non da meno, rilevante anche il recente e sorprendente coinvolgimento di tutte le associazioni di Protezione civile cittadine, nonché la collaborazione con il CSV Sardegna, che ha già un Protocollo d'intesa attivo con il Comune di Quartu. Numeri, attività e collaborazioni che come in un circolo virtuoso, stimolano ulteriormente la voglia di stare insieme: la Consulta intende crescere ancora e sviluppare progetti al servizio di tutta la comunità quartese.

A cura di

Ufficio Amministrativo e Affari Generali - Politiche Sociali

Via Cilea 15/19 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012714

Ultimo aggiornamento

21 Novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri