Dorian Festival, tra gli appuntamenti anche la presentazione del nuovo libro di Cristina Caboni
Dettagli della notizia
Anche a novembre tante iniziative interessanti, culturali e non solo.
04 Novembre 2025
1 Min
Il tutto esaurito fatto registrare nelle iniziative con Lorenzo Braina e Francesco Abate sono solo la conferma del grande interesse suscitato nel pubblico dagli appuntamenti proposti alla cittadinanza quartese dal Dorian Festival, promosso dall'Associazione Dorian con il patrocinio del Comune di Quartu. Ma il calendario e quindi le occasioni d’incontro, non finiscono qui. Con la direzione organizzativa di Cristina Scalas e la direzione artistica di Davide Mocci, il mese di novembre sarà ancora prospero di eventi e proposte, che interesseranno diverse generazioni e diverse tipologie di cittadini.
La prima data da fissare nel calendario è venerdì 7. Si torna nell’Antica Casa Museo de Sa Dom’e Farra - in via Umberto I -, alle 18.30, per il concerto del Trio Mefitis, composto da M° Valeria Veltro (Contralto), M° Tiziana Lobosco (Mezzo soprano) e M° Gaetano Agoglia (Chitarra), tutti musicisti lucani, che proporranno brani di Donizetti, Bizet e Tosti. Il gruppo, già protagonista di numerosi festival nazionali e internazionali, si distingue per eleganza e versatilità, spaziando tra diversi repertori e generi musicali. L’ingresso al live è libero e gratuito.
Il giorno dopo, sabato 8, il Festival lascia per una volta il campo della cultura per spostarsi nella salute e nella formazione. Nell’oratorio di San Luca, in via Nora 9 al Margine Rosso, spazio al corso di BLSD (acronimo di Basic Life Support and Defibrillatio), per prendere contatto con le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore per la cittadinanza. Un evento gratuito (prenotazione obbligatoria al numero 3470151478) aperto a tutti coloro che vogliono implementare le proprie conoscenze, a vantaggio della sicurezza di tutta la comunità.
Il 22 novembre spazio alla letteratura. Torna a Quartu una delle autrici più apprezzate non solo del panorama regionale: Cristina Caboni. Classe 1968 e appassionata coltivatrice di rose, la scrittrice ama dedicarsi alla conoscenza e allo studio delle essenze e delle fragranze naturali; si occupa dell'azienda apistica della famiglia e scrive romanzi di successo, quali Il sentiero dei profumi (Garzanti 2014), Il giardino dei fiori segreti (Garzanti 2016, Premio Selezione Bancarella 2017), La stanza della tessitrice (Garzanti 2018), La via del miele (Garzanti 2022) e La collana di cristallo (Garzanti 2023). Nell’occasione presenterà, in un dialogo con Micaela Mocci, l’ultimo suo romanzo: ‘La rotta delle stelle’. L’incontro è in programma nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini alle 18; le letture saranno a cura di Valentina Loi e LIS a cura di Luciana Ledda.
Altra data, altro appuntamento: il 26 novembre spazio al laboratorio di lettura espressiva dedicato a Harry Potter, a cura dell’attrice, ma anche narratrice di audiolibri e speaker per pubblicità, annunci radio e tv, tutorial e documentari Valentina Loi. L’iniziativa si terrà presso la biblioteca comunale di via Mar Ligure 3, a Flumini, dalle 17 alle 19; è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione ai numeri 070 86012810 o 3470151478.
A cura di
Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento
04 Novembre 2025