Coesione sociale, in collaborazione con 'La casa dei Girasoli' operativo lo Sportello DSA e difficoltà scolastiche

Dettagli della notizia

Servizio gratuito di orientamento, consulenza e supporto educativo rivolto a famiglie, studenti e insegnanti.

Data:

28 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

Nell’ambito dei progetti di Coesione sociale, finanziati dall’Amministrazione comunale, nasce lo Sportello DSA e difficoltà scolastiche, frutto della collaborazione tra il Centro Psico-Pedagogico La Casa dei Girasoli e l’Assessorato ai Servizi sociali e alle Politiche generazionali. Un servizio gratuito di orientamento, consulenza e supporto educativo rivolto a famiglie, studenti e insegnanti.

Lo sportello rappresenta uno spazio di ascolto e accompagnamento per favorire il benessere scolastico e valorizzare le potenzialità di ogni studente. L’équipe specializzata in Disturbi Specifici dell’Apprendimento e bisogni educativi speciali fornisce infatti indicazioni personalizzate, strategie di intervento, suggerimenti per il potenziamento cognitivo e supporto nella lettura delle diagnosi e nella stesura dei Piani Didattici Personalizzati (PDP).

Il Servizio si rivolge quindi a genitori con figli che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, agli studenti e agli insegnanti. L’orientamento permette di distinguere una difficoltà da un disturbo e individua strategie d’intervento educativo efficaci, da mettere in pratica sia a casa che a scuola. Inoltre, garantisce indicazioni educativo–didattiche sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e sui bisogni educativi speciali (BES), realizza attività di screening e valutazione pedagogica dei DSA; propone materiali e dispensa suggerimenti per il potenziamento cognitivo, così come proposte metodologiche e didattiche per il lavoro in classe e a casa.

Lo Sportello assicura inoltre supporto ai docenti nella lettura delle diagnosi e nella stesura dei PDP, seminari informativi e formativi per genitori, insegnanti e tutti coloro che a vario titolo operano nel contesto educativo, ma anche informazioni relative a eventuali invii ai servizi sanitari di competenza.

Ha sede presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli”, in via Saverio Mercadante n. 106, Quartu Sant’Elena. È aperto al pubblico il martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per prenotare un appuntamento si deve telefonare ai seguenti numeri: Cell. 346 6236231 e Tel. 070 0949062 il lunedì o il mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.

A cura di

Persone

Luoghi

Allegati

Dataset

Ultimo aggiornamento

28 Novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri