“Oltre il Ring”: a Quartu grande successo per la due giorni dedicata a sport, educazione e inclusione
Dettagli della notizia
Coinvolti 200 giovani della scuola secondaria di primo grado a indirizzo sportivo Porcu-Satta.
14 Novembre 2025
1 Min
Si è conclusa oggi con un grandissimo successo la due giorni dell’iniziativa “La Boxe come strumento di crescita personale e inclusione sociale”, organizzata dal Team Boxe Cappai di Quartu Sant’Elena, in collaborazione con il Comitato Regionale della Federazione Pugilistica Italiana, con il patrocinio della Fondazione di Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorati alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali.
L’evento, inserito all’interno del progetto “Oltre il Ring” e realizzato in sinergia con l’Istituto Comprensivo a indirizzo sportivo “Porcu Satta”, ha registrato un’affluenza straordinaria, coinvolgendo oltre 200 studenti in due giornate dense di emozione, testimonianze, attività formative e valori condivisi.
“Oltre il Ring” non è solo un evento sportivo, ma un vero percorso di crescita, pensato per offrire ai giovani strumenti concreti per sviluppare disciplina, rispetto, autostima, capacità relazionali e gestione delle emozioni. Attraverso la boxe – sport da sempre legato ai concetti di rispetto delle regole, sacrificio e autocontrollo – il progetto si pone l’obiettivo di prevenire il disagio giovanile e creare un ambiente inclusivo, dove tutti i ragazzi possano sentirsi accolti e valorizzati.
Uno degli aspetti più significativi del progetto è la possibilità, per gli studenti partecipanti, di frequentare gratuitamente le lezioni di boxe presso il Team Boxe Cappai ASD. Grazie alla collaborazione attiva con il Comune di Quartu Sant’Elena e i Servizi Sociali, il percorso offre anche un supporto ai giovani in situazioni di difficoltà, creando un ponte tra scuola, sport e comunità. La boxe diventa così un vero strumento di inclusione sociale, capace di guidare i ragazzi verso modelli positivi, lontano da situazioni a rischio.
Durante la prima giornata, gli studenti hanno incontrato tre protagonisti di spicco del pugilato sardo e nazionale: Manuel Cappai, due volte olimpionico; Patrick Cappai, campione mondiale Youth WBC; Fabrizio Cappai, ex campione d’Italia ed ex tecnico della Nazionale Italiana. I tre atleti hanno condiviso esperienze di vita e di sport, trasmettendo ai ragazzi l’importanza della resilienza, della costanza e della determinazione.
Molto apprezzato anche l’intervento della Dott.ssa Monica Termini, psicologa dello sport, che ha approfondito il ruolo della preparazione mentale e della gestione delle emozioni nel percorso degli atleti e degli studenti. A portare i saluti istituzionali il Dirigente scolastico Matteo Altea, l’Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta e l’Assessore ai Servizi Sociali Marco Camboni, che hanno sottolineato l’importanza di progetti come questo, capaci di unire scuola, sport e comunità educante.
La seconda giornata, ospitata presso la sede del Team Boxe Cappai ASD in via Vico 125, è stata dedicata a esibizioni tecniche, dimostrazioni e attività pratiche, permettendo agli studenti di vivere da vicino l’atmosfera del ring.
La presenza del Sindaco di Quartu Sant’Elena, Graziano Milia, ha dato ulteriore prestigio all’iniziativa. Nel suo intervento, il Sindaco ha evidenziato: “Coinvolgere i giovani attraverso progetti di questo valore significa investire nel futuro della nostra comunità. La boxe, con i suoi principi, rappresenta un modello educativo di grande importanza”.
Il Presidente del Comitato Regionale FPI Sardegna, Guido Sarritzu, ha espresso profonda soddisfazione per il successo dell’iniziativa: “Queste due giornate confermano la forza educativa della boxe. I ragazzi hanno risposto con entusiasmo, dimostrando quanto sia importante portare lo sport nelle scuole e nella comunità. Il progetto ‘Oltre il Ring’ sarà una risorsa fondamentale per la crescita dei giovani e per favorire l’inclusione sociale”.
A cura di
Ultimo aggiornamento
14 Novembre 2025