Il Sindaco incontra il cantante quartese Nicola Congiu, apprezzato anche negli Stati Uniti
Dettagli della notizia
Nell'occasione il Primo Cittadino l'ha omaggiato con la spilletta dei Quattro Mori contornata di verde.
09 Settembre 2025
1 Min

Tornato in città per esibirsi, a oltre 10 anni dall’ultima volta, nell’ambito delle celebrazioni in onore di Santa Maria Cepola, Nicola Congiu è stato oggi ricevuto dal Sindaco Graziano Milia. Un saluto informale, un’occasione per parlare di Quartu e del successo ottenuto dal cantante lontano dalla città d’origine, anche oltre i confini italiani.
Nicola Congiu, in arte Niko, è un figlio della città di Quartu emigrato in Nord Italia quando aveva poco più di 20 anni. Una scommessa su se stesso la sua, che a 30 anni di distanza può sicuramente dirsi vinta. Cresciuto con la convinzione che sarebbe diventato un cantante, l’artista ha iniziato nei circuiti dei Piano Bar, suonando chitarra e pianoforte anche per quattro o cinque ore ogni notte, per poi raccogliere nel tempo un importante successo soprattutto all’estero, sempre portando fieramente le sue origini sarde e quartesi.
La sua voce si estende su tre ottave e mezzo e gestisce facilmente i generi musicali pop, rock e soul. Ha partecipato a vari concorsi canori nazionali, quali ‘Castrocaro’ e ‘Sanremo Famosi’, e nel 1997 ha formato la sua prima orchestra, composta da nove elementi, con la quale ha condiviso una media di 200 date all’anno in tutto il Nord Italia. E fu proprio in una di queste serate che fu notato dal regista e produttore americano Steve Binder, che decise di portare Niko negli Stati Uniti per lanciare la sua carriera a livello internazionale. Diverse infatti le collaborazioni con artisti del calibro di Jewel, Celine Dion e Tony Bennett. Inoltre il leggendario attore Jerry Lewis l’ha voluto tra gli ospiti del suo ‘Telethon’ per la ricerca contro la distrofia muscolare, davanti a un pubblico di 60 milioni di telespettatori. In Italia ha collaborato con l’autore e presentatore Paolo Limiti, partecipando alla trasmissione televisiva ‘E State Con Noi in Tv’.
L’incontro col Sindaco è stata anche l’occasione per tornare all’adolescenza, agli anni quartesi, e alla decisione di partire per seguire la propria strada: “Ero giovane, non fu facile, ma la mia vita si è sviluppata come speravo. In ogni caso tornare a esibirmi a Quartu è sempre un piacere oltre che un’emozione” commenta Niko all’indomani della bella serata sul palco di piazza Santa Maria.
“Incontrare figli della nostra città che hanno fatto fortuna lontano dalla Sardegna è sempre interessante e gradevole. Innanzitutto perché si può apprezzare l’orgoglio per le proprie origini e il legame sempre forte con la propria terra, e poi perché il suo successo è anche un’occasione per far conoscere la nostra città nel mondo” il commento del Primo Cittadino, che nell’occasione, come da tradizione, ha voluto regalare a Congiu la spilletta dei 4 Mori con la cornice verde, che insieme al bianco dello sfondo forma i colori della città di Quartu.
A cura di
Ultimo aggiornamento
09 Settembre 2025